Calcola i tempi di guida rimanenti e di riposo dei tuoi autisti
Migliora la conformità monitorando e ottenendo piena visibilità sui tempi di guida e riposo dei tuoi camionisti. Con una gestione precisa e automatizzata, riduci il rischio di infrazioni e ottimizzi la pianificazione delle rotte.
Scarica lo strumento di calcoloScarica lo strumento di calcolo
Perché utilizzare un calcolatore del tempo di guida?
- Semplifica la conformità
- Calcola automaticamente i periodi di riposo previsti dalle normative locali per evitare violazioni e multe.
- Garantisce la sicurezza dei conducenti
- Applicando tempi di riposo adeguati, i conducenti sono meno inclini a commettere errori causati dalla stanchezza.
- Ti prepara a superare i controlli
- Il foglio di calcolo del tempo di guida funge da registro chiaro dei periodi di guida e di riposo, pronti da consultare in qualsiasi momento.
- Facilita il calcolo dei salari
- Semplifica i pagamenti degli stipendi al team HR con una registrazione chiara dell'orario di lavoro dei conducenti.
- Aiuta a non commettere errori
- Con l'automazione basata su Excel facile da usare, non c'è spazio per gli errori di calcolo manuali.
- Personalizzalo in base al tuo parco veicoli
- Gestisci molti conducenti? Duplica e adatta il foglio di calcolo con facilità: è sufficiente copiare e incollare le formule esistenti in nuove celle.
Normative sul tempo di guida a colpo d'occhio
Pianificare i viaggi del parco veicoli comporta la sfida di mantenere le operazioni aziendali in movimento costante, rispettando al contempo i tempi di pausa regolamentati. Per evitare sanzioni, i responsabili dei parchi veicoli devono essere aggiornati su tutte le regole dell'orario di guida dell'UE specificate nel Regolamento (CE) n. 561/2006. Di seguito sono riportate le regole principali.
- Limite di tempo di guida giornaliero: massimo 9 ore al giorno.
- Tempo massimo di guida continua: 4,5 ore (successivamente, i conducenti devono fare una pausa di 45 minuti).
- Necessità di riposo giornaliero: minimo 11 ore consecutive.
Quando utilizzare un calcolatore delle ore di guida?
I calcolatori delle ore di guida aiutano a mantenere l'efficienza del parco veicoli garantendo la conformità. Si tratta di uno strumento essenziale per riassegnare i compiti all'ultimo minuto in caso di carenza di autisti o imprevisti.
Mettiamo all'opera il calcolatore delle ore di guida in uno scenario di esempio.
Sei un responsabile del parco veicoli e stai aiutando un nuovo conducente a organizzare i percorsi della settimana. Ha un programma molto impegnativo, con attività che riempiono i prossimi cinque giorni.
È necessario verificare se un programma di consegne ambizioso sia realizzabile nel rispetto delle normative sui tempi di guida.
- Nel calcolatore del tempo di guida vengono inseriti i tempi di guida stimati per i cinque giorni.
- Controlla immediatamente il totale visualizzato.
- 58 ore. Uh oh. La cella diventa rossa, a indicare che il totale supera il limite di guida settimanale di 56 ore.
- Per ridurre il totale, si può decidere di riassegnare un'attività a un altro conducente disponibile. Le ore nel calcolatore vengono aggiornate di conseguenza. Il rosso scompare.
- Tieni presente che il valore del mercoledì è evidenziato in giallo e controlla il codice per verificare se è importante. Va bene: il calcolatore ti avvisa che il tempo di guida giornaliero è superiore a nove ore, ma è accettabile se limitato a due volte alla settimana.
- Tutto pronto! Il nuovo conducente è pronto per una settimana di lavoro produttiva e pienamente conforme.
Sfide e soluzioni legate alle normative in materia di tempo di guida
Tempi di consegna stretti


Ritardi imprevedibili
Percorsi interrotti


Nessuna area di sosta nelle vicinanze
Acrobazie mentali

Domande frequenti
Come funziona il calcolatore del tempo di guida?
0
Come funziona il calcolatore del tempo di guida?
0Il calcolatore delle ore di guida è rapido e facile da usare.
Inserisci semplicemente le ore di guida e i tempi di riposo per verificare che i totali giornalieri, settimanali e delle settimane consecutive siano conformi alla normativa.
I valori visualizzati in verde sono sicuri e conformi.
I valori indicati in giallo richiedono un doppio controllo delle regole (chiaramente da parte del calcolatore). Ad esempio, una cella diventa gialla quando le ore giornaliere superano le nove ore di guida consigliate. Come puoi vedere nell'elenco dei controlli, l'azione è necessaria solo se questo limite viene superato per più di due volte in una settimana.
I valori che appaiono in rosso indicano violazioni delle normative. È importante modificare questi problemi di conformità adattando i programmi dei conducenti per garantire il loro benessere ed evitare multe.
Perché è necessario scaricare il calcolatore?
0
Perché è necessario scaricare il calcolatore?
0Il calcolatore del tempo di guida è un semplice foglio Excel progettato per lavorare offline. Scaricando il file, è possibile utilizzarlo ovunque e sempre, senza bisogno di Internet. Garantisce un'organizzazione chiara, un'interfaccia intuitiva e la massima riservatezza.
È necessario il tuo consenso
In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .
Per visualizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:
- Pubblicità mirata
- Analisi e personalizzazione
- Essenziali
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.






