Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Milano, 14 febbraio 2007: TNO, il più importante istituto di ricerca olandese, ha annunciato oggi i risultati di una ricerca che prova l'influenza positiva che i dispositivi di navigazione satellitare hanno sulla sicurezza della guida e della viabilità. Lo studio è stato commissionato da Aon, Athlon Car Lease, Delta Lloyd (azienda del gruppo Aviva Plc) e TomTom.
Risultati chiave:
Alexander Ribbink, Chief Operating Officer di TomTom, ha commentato: «Abbiamo sempre realizzato i nostri prodotti ponendoci come priorità la sicurezza. Tutti i nostri test hanno sempre provato che i nostri prodotti rappresentano un reale aiuto alla guida. Questa ricerca indipendente ora lo dimostra. Coloro che possiedono un TomTom godono di una maggiore consapevolezza, un carico di lavoro ridotto, meno stress, meno tempo speso e distanza percorsa viaggiando verso la loro destinazione. Prima di tutto ci sono chiari benefici ambientali ed economici. Nel complesso, garantiamo agli automobilisti la possibilità di tenere gli occhi sulla strada e di spostarsi da A a B nel modo più sicuro ed efficiente possibile. In testa a tutto ci sono inoltre benefici ambientali ed economici.»
Miglioramento del comportamento alla guida
La ricerca ha dimostrato che quando un automobilista utilizza una soluzione
di navigazione satellitare si ferma meno frequentemente (il 25% in meno) e
rimane fermo per un tempo inferiore del 35%. Le soluzioni di navigazione
satellitare riducono inoltre il numero delle svolte richieste per raggiungere
la destinazione in confronto a strumenti di navigazione convenzionali, come
mappe cartacee o servizi di pianificazione dell'itinerario online. La ricerca
mostra inoltre che il comportamento alla guida viene migliorato, con oltre il
50% in meno di azioni inappropriate, come l'ignorare segnali di traffico.
L'automobilista è in grado infatti di concentrarsi sulla guida piuttosto che
sul trovare la strada.
Più attenzione e meno stress al volante
La ricerca ha dimostrato che le soluzioni di navigazione satellitare incrementano
il livello di prontezza degli automobilisti e aumentatano il periodo di tempo in
cui essi sono in grado di tenere desta l'attenzione, riducendo nel contempo lo stress.
Il 78% degli utenti pensa di avere tutto sotto controllo quando utilizza una soluzione
di navigazione satellitare TomTom. Chi guida è quindi più attento al volante ed ha
una maggiore consapevolezza della viabilità stradale intorno a se.
Minor carico di lavoro
La ricerca prova che il carico di lavoro degli automobilisti è ridotto del 20% quando
si guida con una soluzione satellitare TomTom ed è richiesto un minor sforzo. E' stato
dimostrato che guidare utilizzando strumenti di navigazione tradizionali, come mappe e
servizi di pianificazione itinerario online, richiede un più intenso carico di lavoro.
Riduzione dei chilometri
La ricerca ha dimostrato che l'ammontare dei chilometri percorsi alla guida utilizzando
una soluzione di navigazione satellitare TomTom è ridotto del 16%. Il tempo speso
viaggiando è ridotto del 18%. Grazie al fatto che vengono percorsi meno chilometri,
viene risparmiato carburante, dettaglio positivo sia per l'automobilista che per l'ambiente.
Riduzione della frequenza delle richieste di assicurazione
La ricerca prova che gli automobilisti che noleggiano un'auto e NON hanno un navigatore
satellitare causano il 12% di richieste di risarcimento danni in più di quelli che lo hanno.
Dettagli sulla ricerca
Tre sono stati gli elementi utilizzati per determinare la risposta alla domanda principale: «Quali sono gli effetti dei sistemi di navigazione satellitare sulla sicurezza della viabilità?»:
un'indagine tra gli utenti; analisi della casistica dei danni; test di guida. Il programma di
ricerca è stato condotto in Olanda per un periodo di oltre sei mesi ed è stato completato nel
dicembre 2006. I risultati generali dello studio provano che le soluzioni di navigazione
satellitare hanno un effetto positivo sulla sicurezza della viabilità.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese