Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
TomTom Telematics rivela 5 modi che possono aiutare a migliorare l’efficienza della flotta riducendo i consumo di carburante ed emissioni di CO2
Milano, 22 aprile 2016
Il progetto ecoDriver1 – il programma di ricerca finanziato dall’UE, mirato a ridurre le emissioni di CO2 e i consumi di carburante nel trasporto su strada – ha recentemente annunciato che i sistemi di eco-guida2 hanno permesso di raggiungere una riduzione fino al 6% nel consumo complessivo di energia.
Le emissioni di CO2 sono strettamente collegate al consumo di carburante, che costituisce una voce di bilancio importante per un’azienda che dispone di un parco veicoli: uno studio del 2011 ha rilevato che rappresenta il 19% del costo totale di un veicolo di proprietà3.
In occasione dell’Earth Day (Giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale del pianeta in cui viene celebrata la Terra, TomTom Telematics propone 5 strategie che possono aiutare a ridurre i consumi di carburante: l’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza della flotta e aiutare le aziende a diventare più «green», nell’ottica del risparmio di energie e risorse del nostro Pianeta e della sua salvaguardia.
Come nelle altre aree di business, più dati si hanno a disposizione e maggiore è la possibilità di analizzare e migliorare la gestione. I moderni sistemi di gestione della flotta sono in grado di fornire informazioni in merito al consumo di carburante, individuando dove e quando viene sprecato. È importante, quindi, raccogliere i dati in modo intelligente e predisporre statistiche e reportistica in base alle esigenze della vostra azienda.
Lo stile di guida dei conducenti influisce notevolmente sul consumo di carburante e, quindi, sulle emissioni. Sistemi innovativi inviano feedback diretti al conducente a bordo del veicolo, per notificargli quando possono migliorare le pratiche di guida in specifiche aree, come il superamento dei limiti di velocità, giri a vuoto del motore, sterzate o frenate brusche. Questo permette al conducente di apprendere sul posto e migliorare laddove necessario. La tecnologia è in grado anche di prevedere il percorso, indicando al conducente quando deve togliere il piede dall’acceleratore in quanto si sta avvicinando a svincoli, raccordi o rotonde, al fine di aiutarlo a risparmiare carburante e adottare uno stile di guida più sicuro. Un miglior comportamento al volante può fare una grande differenza per la quantità di carburante consumato dalla flotta. OptiDrive 360, la soluzione di guida predittiva di TomTom Telematics, ha permesso ad alcuni clienti di ottenere risparmi sul costo del carburante superiori al 20%4.
A primo impatto può sembrare strano, ma la comunicazione tra il back office e i conducenti è un elemento che influisce sul consumo di carburante e sull’impatto ambientale della flotta. Essere in grado di assegnare i compiti al conducente più vicino alla destinazione in termini di tempo stimato di percorrenza di un itinerario (ETA - Estimated Time of Arrival), utilizzando un sistema di localizzazione installato a bordo del veicolo, come il TomTom LINK 510, significa che non è necessario far rientrare i mezzi in sede per affidare il compito successivo. Questo aumenta l’efficienza aziendale, anche perché i conducenti possono inviare riscontri al back office su eventuali problemi, ritardi o altre informazioni relative al percorso.
L’atteggiamento più diffuso quando bisogna effettuare percorsi di lavoro è quello di scegliere il percorso più breve. Questo, però, non sempre è il più efficace in termini di tempo e di costi. I sistemi più innovativi, come i Driver Terminal TomTom Serie PRO, forniscono dati sul traffico aggiornate, offrendo le informazioni necessarie per trovare il percorso meno congestionato. Questo significa meno tempo trascorso in coda, arrivare puntuali a appuntamenti o consegne ed evitare sprechi di carburante. Migliorare la puntualità significa, anche, permettere al personale di passare con più tempo con i clienti.
Alcuni dei fattori che influiscono direttamente sul consumo di carburante e delle emissioni di CO2 non sono immediatamente intuibili. Spesso sono collegati a piccole attività di manutenzione dei veicoli che vengono trascurate. Per esempio, avere gli pneumatici adatti e gonfiati al punto giusto, oppure tenere i filtri dell’aria puliti, togliere il portapacchi, se non utilizzato, per ridurre la resistenza all’aria, sono tutti piccoli accorgimenti che aiuteranno la flotta a consumare meno carburante e diminuire le emissioni.
Oltre ad una riduzione dei costi, un approccio responsabile alle questioni ambientali rappresenta anche una convincente dimostrazione di impegno da parte di un brand.
Buona Festa della Terra a tutti!
1 il progetto ecoDriver mira a supportare i conducenti (auto, bus e truck) nel risparmio energetico e nella riduzione di emissioni. Per ulteriori informazioni, visiti: http://www.ecodriver-project.eu
Per ulteriori informazioni sui risultati della ricerca, può contattare il team del progetto: http://www.ecodriver-project.eu/contact-us
2Eco-guida: La pratica di guida grazie alla quale è possibile minimizzare il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica.
3 Athlon Car Lease, February 2011
4 Per ulteriori informazioni: uk.business@webfleet.com
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese
untranslated
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
untranslated
untranslated!