Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Milano, Italia, 12 giugno 2017
Il 43 per cento dei van driver italiani, intervistati durante una recente ricerca, sostiene che lo stress lavorativo ha un impatto negativo sulla propria vita privata e famigliare.
Lo studio, condotto da TomTom Telematics, evidenzia una notevole pressione per i driver, causata dalla fitta schedulazione delle attività. Il 39 per cento degli intervistati sostiene, infatti, di essere messo sempre sotto pressione a causa del programma di lavoro quotidiano, mentre un ulteriore 30 per cento sostiene che questo accada regolarmente, il 26 per cento occasionalmente.
Questi dati dovrebbero far alquanto preoccupare le aziende. Il 25 per cento di driver intervistati, infatti, dice che a causa dei tempi pressanti arriva tardi agli appuntamenti lavorativi, causando quindi malcontento nei clienti, mentre il 19 per cento supera i limiti di velocità oppure guida in modo meno sicuro e il 17 prende scorciatoie o dedica meno tempo del dovuto alle attività previste.
«I conducenti dei veicoli commerciali leggeri hanno una funzione cruciale per l’economia italiana, ma il problema reale è che non sono in grado di effettuare al meglio il loro lavoro in quanto sono costretti a lavorare sotto un’eccessiva pressione,» spiega Marco Federzoni, Sales Director Italia di TomTom Telematics. «Sembra che i conducenti debbano lavorare di più per completare le attività previste, e questo incide sulle loro vite private. È evidente che necessitino di supporti adeguati, che possano aiutarli a lavorare in modo più sicuro ed efficiente.»
La ricerca evidenzia, inoltre, che solo il 16 per cento dei driver intervistati usufruisce sempre dalla pausa pranzo da contratto.
Inoltre solo l’8 per cento dei driver intervistati non fa mai straordinari perché riesce a completare nei tempi previsti le attività quotidiane. I fattori che contribuiscono ad effettuare ore extra di lavoro sono le variazioni nella schedulazione delle attività previste (per il 40 per cento) e il traffico congestionato (per il 28 per cento).
Federzoni aggiunge: «L’aumento del personale non sempre è la scelta giusta in questi casi, soprattutto in un momento storico come quello che sta vivendo la nostra economia. Tuttavia, la tecnologia può aiutare i driver a migliorare la loro efficienza: le informazioni aggiornate sul traffico e i dati basati sullo storico dei viaggi, forniti dalle soluzioni telematiche, possono contribuire a pianificare i processi in modo dinamico, aiutando ad assicurare l’ottimizzazione della schedulazione delle attività quotidiane. Un’organizzazione del lavoro che tiene conto del traffico previsto, può aiutare a pianificare gli appuntamenti negli orari in cui l’impatto è minimizzato e ad allocare le attività al driver più appropriato.»
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese
untranslated
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
untranslated
untranslated!