Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Milano, 19 settembre 2017
Più di due terzi delle aziende italiane (67%) dichiara di non utilizzare i sistemi tecnologici introdotti negli ultimi 5 anni, secondo i dati rilevati durante una nuova ricerca1 di TomTom Telematics.
Questo dato è confermato dal fatto che il 37,5% delle aziende dichiara di utilizzare ancora la carta per registrare e archiviare informazioni sensibili e il 32,5% sostiene di adottare fogli di calcolo.
«Le aziende che introducono nuovi sistemi tecnologici in modo lento o tardivo rischiano di restare indietro e, di conseguenza, perdere il loro vantaggio competitivo,» spiega Marco Federzoni, Sales Director Italia di TomTom Telematics.
«Strategie digitali a lungo termine, unite all’integrazione di soluzioni tecnologiche in azienda, possono essere la chiave di volta per semplificare i processi, aiutando a migliorare l’efficienza delle operazioni, la produttività e contribuire alla crescita dell’azienda nel complesso.»
La ricerca, condotta tra 400 manager di aziende italiane, ha comunque rilevato che il 61% degli intervistati riconosce l’importanza dell’utilizzo di tecnologie al passo con i tempi in azienda.
I costi sono la barriera più rilevante all’introduzione di soluzioni tecnologiche, indicati dal 31% degli intervistati. Il 24% indica come causa la difficoltà ad introdurre nuovi sistemi mentre il 16% rileva una resistenza da parte dei dipendenti. Un ulteriore 11% evidenzia, invece, difficoltà di integrazione con i sistemi già esistenti.
«In questa fase è importante che i manager capiscano che un investimento iniziale è indispensabile, ma una volta che la tecnologia è stata implementata in azienda e, soprattutto, utilizzata, i risultati in termini di efficienza non tarderanno ad arrivare e, di conseguenza, sarà possibile anche un rapido ritorno sull’investimento,» aggiunge Federzoni.
«I clienti che hanno adottato soluzioni telematiche avanzate, per esempio, hanno osservato ritorni già dopo 3 mesi. Inoltre, i giusti partner tecnologici sono in grado di mettere in campo i requisiti necessari per supportare l’azienda evitando interruzioni durante la transizione e aiutandola in un’implementazione semplice e tempestiva.»
1 Lo studio è stato condotto tra 400 dirigenti di aziende italiane con 5 o più dipendenti.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese
untranslated
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
untranslated
untranslated!