Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Milano, 16 novembre 2017
Mediamente 26.500 Euro sono investiti ogni anno dalle aziende italiane per l’introduzione di soluzioni tecnologiche, secondo una nuova ricerca1 di TomTom Telematics.
Solo il 35% delle aziende, però, utilizza sempre i dati forniti dalla tecnologia per guidare le proprie decisioni strategiche. Questo perché spesso mancano le risorse da dedicare all’analisi (secondo il 47,5% degli intervistati2) oppure i dati sono troppi (sostenuto dal 39% degli intervistati2).
«Gli investimenti tecnologici sono cruciali per aiutare le aziende a restare al passo con i tempi, adattarsi ai cambiamenti del mercato e trasformare i dati delle attività quotidiane in una vera e propria business intelligence,» spiega Marco Federzoni, Sales Director Italia di TomTom Telematics. «Ma l’investimento da solo non è sufficiente: per raggiungere i risultati desiderati è necessario implementare processi di analisi e interpretazione dei dati.»
Lo studio condotto tra 400 manager italiani ha, inoltre, evidenziato che la mancanza di una guida e supporto da parte dei fornitori condiziona il fatto che il 42 per cento2 delle aziende non utilizzi le soluzioni tecnologiche introdotte negli ultimi cinque anni. Un altro quasi 40 per cento2 sostiene di non poterlo fare in quanto non ha risorse da dedicare all’utilizzo dei sistemi tecnologici.
«Quando si sceglie un fornitore, è necessario verificare che offra costantemente servizi di supporto e consulenza, che sia impegnato nella ricerca e nello sviluppo e che sia in grado di sviluppare soluzioni che si possano integrare con gli altri software e hardware già presenti in azienda,» prosegue Federzoni. «Inoltre formare i dipendenti per interpretare e sfruttare al meglio i dati, può aiutare a definire i flussi e raggiungere ulteriori risultati di business.»
1 Lo studio è stato condotto tra 400 dirigenti di aziende italiane con 5 o più dipendenti.
2 Le aziende intervistate potevano selezionare più opzioni da una lista finita di proposte.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese
untranslated
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
untranslated
untranslated!