Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Il traffico congestionato ha incrementato mediamente il tempo di viaggio del 24%, pari a circa 26 minuti in più al giorno per veicolo
Genova, Italia, 13 dicembre 2017
Circa 20 milioni di Euro è il valore del tempo che si è perso nel 2016 a causa del traffico nella città di Genova, in base ad una ricerca condotta da TomTom Telematics.
Secondo il TomTom Traffic Index Report, il traffico ha causato nel capoluogo ligure un incremento del tempo complessivo di viaggio mediamente del 24%. Questo influisce sul tempo medio speso sulla strada di 26 minuti che, ai 26.9371 veicoli industriali (leggeri e pesanti) guidati nella città, costano ciascuno circa 3,22 € al giorno2.
«In confronto a 9 anni fa, Genova ha registrato un calo del 3% del livello del traffico. Tuttavia, proprio nel 2016 la congestione stradale è tornata a crescere nel capoluogo ligure,» spiega Marco Federzoni, Sales Director di TomTom Telematics Italia, «In città come Genova si registrano dati davvero preoccupanti. L’esigenza primaria è quella di superare la sfida del traffico, per tornare a essere padroni delle ore lavorative sprecate.»
Federzoni prosegue «Restare bloccati nel traffico fa lievitare i costi per ogni singolo driver e incide in maniera evidente sia sull’efficienza del servizio fornito ai clienti che sulla produttività dei lavoratori. Grazie ai nostri driver terminal e al servizio TomTom Traffic i conducenti hanno a disposizione informazioni dettagliate sulle possibili situazioni di traffico congestionato.»
Se poniamo la lente di ingrandimento su Genova, la città ha visto peggiorare la situazione rispetto all’anno precedente. Nel capoluogo ligure, i dati complessivi evidenziano nel 2016 un incremento delle percorrenze medie del 3% rispetto al 2015.
«Puntualità, efficienza e ottimizzazione dei tempi sono elementi centrali per il successo delle aziende con veicoli su strada. In Italia le autostrade rappresentano solo il 2% della rete di trasporto su gomma. Questo vuol dire che, di fronte a un problema così strutturale, l’unico modo per non essere fagocitati dal traffico è avere a disposizione tecnologie che consentano di ottimizzare le possibilità di scelta del driver,» aggiunge Federzoni.
«Le soluzioni telematiche per la gestione delle flotte aziendali possono aiutare le aziende ad affrontare nella maniera migliore queste criticità, offrendo ai conducenti le indicazioni utili per aiutarli a schivare ingorghi e situazioni congestionate, aiutando, quindi, i fleet manager a migliorare sia il livello del servizio che quello della sicurezza. Inoltre, le informazioni sul traffico acquisite dal back office possono rivelarsi estremamente preziose per costruire un modello dinamico che possa incrociare i dati storici con quelli attuali, al fine di aiutare a ottimizzare la pianificazione delle attività.» conclude Federzoni.
Classifica delle Città più congestionate in Italia nel 2016
Città | Livello di Traffico | Tempo Extra di viaggio all’anno (Ore) | Numero di Industriali (leggeri e pesanti) | Costo alle aziende |
---|---|---|---|---|
Palermo | 43% | 149 | 32.495 | € 35.925.822,10 |
Roma | 40% | 163 | 165.410 | € 200.056.778,60 |
Messina | 39% | 130 | 11.056 | € 10.664.617,60 |
Napoli | 33% | 122 | 45.231 | € 40.944.910,44 |
Reggio Calabria | 31% | 100 | 10.280 | € 7.627.760,00 |
Milano | 30% | 132 | 73.654 | € 72.139.673,76 |
Catania | 29% | 101 | 22.289 | € 16.703.822,38 |
Taranto | 28% | 88 | 7.228 | € 4.719.594,88 |
Bari | 27% | 93 | 15.091 | € 10.413.695,46 |
Firenze | 26% | 103 | 20.965 | € 16.022.710,90 |
Cagliari | 25% | 88 | 13.163 | € 8.594.912,48 |
Torino | 25% | 104 | 64.200 | € 49.541.856,00 |
Genova | 24% | 101 | 26.937 | € 20.187.126,54 |
Bologna | 24% | 104 | 22.268 | € 17.183.770,24 |
Pescara | 24% | 87 | 7.548 | € 4.872.535,92 |
Livorno | 24% | 76 | 8.675 | € 4.892.006,00 |
Prato | 23% | 93 | 15.626 | € 10.782.877,56 |
Verona | 19% | 74 | 15.714 | € 8.628.243,12 |
Trieste | 18% | 58 | 10.623 | € 4.571.714,28 |
Ravenna | 17% | 62 | 13.330 | € 6.132.333,20 |
Padova | 17% | 73 | 11.533 | € 6.246.964,78 |
Reggio Emilia | 16% | 67 | 20.442 | € 10.162.535,88 |
Modena | 16% | 63 | 13.486 | € 6.304.165,56 |
Brescia | 15% | 58 | 15.056 | € 6.479.500,16 |
Parma | 15% | 54 | 13.301 | € 5.329.444,68 |
1 In base ai dati dell’ACI, 26.937 sono i veicoli industriali (leggeri e pesanti) registrati nel 2016 nella città di Genova. I calcoli sono stati effettuati da TomTom Telematics.
2 Media del costo giornaliero per veicolo commerciale della città compresa nell’analisi. Per Genova è stato effettuato il seguente calcolo:
numero minuti persi nel traffico ÷ 60 minuti = numero ore x 7,42 € (paga minima oraria del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: paga mensile minima CCNL Trasporto Merci 1.246,35 € ÷ L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 168) = costo del tempo perso nel traffico in Euro. I calcoli sono stati effettuati da TomTom Telematics.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese
untranslated
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
untranslated
untranslated!