Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Milano, Italia, 6 settembre 2018
Più della metà delle aziende di trasporto in tutta Europa sono state interpellate o hanno ricevuto nei propri uffici degli accertamenti per verificare la conformità delle ore di guida dei propri driver. Ciò è quanto emerge da un nuovo studio di TomTom Telematics. La ricerca rivela, inoltre, che il 43% delle aziende è stato soggetto di ispezioni su strada da 1 a 5 volte nello stesso periodo.
Inoltre, il 41% delle aziende di trasporto afferma di avere cancellato tra 1 e 10 opportunità di lavoro che volevano assegnare ai guidatori negli ultimi 12 mesi, a causa dell’impossibilità di avere visibilità delle ore di guida giornaliere residue dei propri conducenti.
«Abbiamo interpellato oltre un migliaio di aziende di trasporto in tutta la UE,» afferma Marco Federzoni, Sales Director di TomTom Telematics Italia, «ed è chiaro che essere conformi alle regole sulle ore di guida può causare seccature amministrative e incidere sulla produttività».
«La maggioranza degli intervistati - oltre il 60% - adesso utilizza il download da remoto per gestire i dati dei tachigrafi, il che non sorprende se si considera che è il metodo più semplice e meno dispendioso in termini di tempo. Una significativa minoranza, comunque, per essere conforme si affida ancora al download manuale, il che vuol dire che i loro mezzi per il trasporto pesante non possono essere in viaggio quando è il momento di scaricare i dati richiesti. Inoltre, il 40% di chi effettua il download manuale impiega, ogni mese, tra 30 minuti e un’ora per ogni veicolo per recuperare i dati del tachigrafo.»
Oltre alla regolamentazione del tachigrafo, gli intervistati hanno anche espresso il loro parere sull'utilizzo del carburante, sulla produttività e sui problemi di sicurezza.
Il 49% delle aziende di trasporto monitora attualmente il chilometraggio al fine di contrastare lo spreco di carburante mentre il 38%, per lo stesso scopo, investe nella formazione dei guidatori. Per quanto riguarda l’adozione di comportamenti sicuri sulla strada da parte dei driver, il 42% delle compagnie sta portando avanti dei programmi di esercitazione mentre il 33% controlla i comportamenti alla guida e il 15% investe in sessioni 1-to-1 per la gestione dell’argomento. La ricerca evidenzia anche paure in merito alla sicurezza dei dati: più della metà degli intervistati esprime preoccupazione su come il GDPR influenzerà la gestione dei dati del tachigrafo.
«Chiaramente ci sono numerosi elementi di preoccupazione per le moderne aziende di trasporto» spiega afferma Marco Federzoni, Sales Director di TomTom Telematics Italia. «In TomTom Telematics, abbiamo investito pesantemente nel settore dei trasporti e vogliamo fare qualsiasi cosa sia in nostro potere per assicurare la stabilità della sua crescita. Ecco perché abbiamo utilizzato questo sondaggio come base per la nostra ultima ricerca di studio, Quattro Pilastri Fondamentali del Successo dei Trasporti nel 2018.»
Il report completo è disponibile gratuitamente sul sito TomTom Telematics.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese
untranslated
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
untranslated
untranslated!