Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Milano - 28 febbraio 2023 — Webfleet si prepara a vivere da protagonista la seconda edizione di LetExpo - Logistics Eco Transport. Al fianco del Premium Partner Lazzarini Pneuservice, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, apprezzata in tutto il mondo, mostrerà ai visitatori un ventaglio completo di soluzioni telematiche per la mobilità del mondo truck e non solo. Il pubblico potrà scoprire una dotazione di software e hardware allo stato dell’arte nel settore: strumenti ormai irrinunciabili per una gestione attenta e sostenibile delle flotte di mezzi pesanti e di veicoli commerciali.
Il team di Webfleet a LetExpo 2023 è pronto a mostrare come la sostenibilità ambientale sia estremamente correlata con quella aziendale a tutto tondo. Perché una reale ottimizzazione delle potenzialità dei propri veicoli si traduce non solo in un risparmio in termini economici ma anche in un abbattimento delle emissioni di CO2.
Grazie alla sua fondamentale capacità di analisi del dato, Webfleet è un Software as a Service (SaaS) in grado di supportare in maniera egualmente ottimale sia il fleet manager in azienda che il conducente all’interno della sua cabina, sia per ciò che riguarda la navigazione professionale che per ogni singolo aspetto del trasporto e del veicolo.
«Siamo lieti di essere nuovamente presenti a LetExpo dopo essere stati tra i pionieri della prima edizione lo scorso anno.» - afferma Marco Federzoni, Sales Director Italia di Webfleet - «La nostra visione della mobilità è fortemente condivisa da un mondo, quello del trasporto pesante e della logistica, che sta rapidamente evolvendosi, sia a livello tecnologico che socio-economico. Webfleet offre una soluzione completa per la gestione delle flotte, che unisce obiettivi alti e nobili con il pragmatismo e l’efficienza che devono guidare il lavoro quotidiano degli addetti ai lavori. La nostra piattaforma è adatta a parchi mezzi di ogni tipologia ed è pronta per accompagnare i fleet manager e le aziende lungo il percorso della transizione ecologica verso la nuova era dei trasporti.»
«La presenza a LetExpo da Premium Partner Webfleet testimonia una mentalità innovativa e visionaria da parte della nostra azienda.» - spiega Gianmatteo Scapini, AD di Lazzarini Pneuservice - «Un ascolto proattivo delle necessità dei clienti, unito alla costante ricerca di soluzioni all’avanguardia ha permesso a Lazzarini Pneuservice di essere un player credibile e performante da quasi 80 anni in un settore altamente competitivo come quello dei pneumatici. Un ambito verticale che oggi richiede di affiancare a prodotti eccellenti una qualità assoluta di tutti quelle commodities e quei servizi ad alta tecnologia come Webfleet, che fanno propendere la scelta dei clienti verso partner come noi.»
Partendo dalla sfera della sicurezza, Webfleet si interfaccia con Webfleet TPMS (Tyre Pressure Monitoring System). Il Sistema Integrato di Monitoraggio della Pressione dei Pneumatici, progettato per veicoli commerciali pesanti come camion e autobus, utilizza sensori che monitorano continuamente i livelli di pressione e temperatura dei pneumatici. Le informazioni vengono inviate alla piattaforma di servizi telematici Webfleet per l'analisi. Quando viene rilevato un problema, Webfleet avvisa in tempo reale il fleet manager in ufficio e/o il conducente al volante. Ciò consente loro di agire prima che il malfunzionamento si trasformi in un problema più serio che potrebbe portare a incidenti, panne e costosi fermi del veicolo.
A supporto del driver e a disposizione del pubblico presso lo stand, Webfleet ha sviluppato anche il sistema predittivo Webfleet Video. Si tratta di una soluzione che abbina la potenza della gestione dei dati telematici alla tecnologia video della tecnologia di acquisizioni immagini CAM50. Questa combinazione fornisce la dinamica precisa degli eventi critici (non solo incidenti ma anche brusche frenate o sterzate) in tempo reale. Un aiuto concreto alle aziende e ai conducenti, soprattutto quando i mezzi vengono coinvolti in sinistri senza avere alcuna colpa. La tecnologia IA, inoltre, identifica automaticamente i comportamenti rischiosi e informa il conducente, aiutandolo a evitare situazioni pericolose.
Non vengono tralasciate certamente delle criticità come quella della gestione dei trailer. I visitatori potranno scoprire anche il sistema Webfleet Asset Tracking abbinato al dispositivo LINK 340. Webfleet Asset Tracking è progettato per fornire una serie di funzionalità che consentono ai fleet manager e ai proprietari delle aziende di ottenere il massimo valore e la massima produttività da ciascuno dei loro asset. L'utente può scoprire la posizione di ogni rimorchio o semirimorchio in pochi secondi, che sia sul posto o meno. Inoltre, grazie alla funzione di accoppiamento, le informazioni sui trailer accoppiati possono essere visualizzate automaticamente sulla mappa sia per i truck che per i semirimorchi. Gli utenti possono facilmente identificare quali dei loro asset siano collegati a quale veicolo o quale macchina venga trasportata da quale camion. Il sistema di notifica può informare gli utenti quando le aree definite vengono superate o quando venga rilevato traffico, aiutando a migliorare la pianificazione della manutenzione in base al contachilometri, alle ore di funzionamento del motore o alla data dell'ultima ispezione. A seconda delle esigenze del vettore, il sistema può essere esteso con funzionalità aggiuntive, fornendo la lettura dei dati sull’apertura del vano di carico o sulla temperatura dei prodotti trasportati.
Inoltre, per aiutare il conducente nello svolgimento delle sue attività, Webfleet ha sviluppato il dispositivo PRO M. Ideato per migliorare ulteriormente la facilità d’uso e la flessibilità della piattaforma Webfleet e utilizzabile anche come smartphone aziendale. PRO M è un dispositivo all-in-one resistente, ideale per un utilizzo professionale da parte dei driver dei mezzi pesanti.
Infine, i visitatori dello stand Webfleet potranno toccare con mano la dedizione e l’impegno dell’azienda nei confronti dell’ambiente. Sarà, infatti, possibile, avere maggiori informazioni sul fortunato programma Green Your Fleet, grazie al quale partner e clienti Webfleet possono contribuire a rinverdire delle zone aride in Africa attraverso la piattaforma Justdiggit, con cui l’azienda parte di Bridgestone collabora da anni per la lotta alla desertificazione e per la creazione di un mondo più vivibile.
Grazie a Green Your Fleet i clienti e partner Webfleet possono partecipare attivamente alla lotta al cambiamento climatico, compensando le emissioni di CO2 delle loro flotte attraverso il contributo al rinverdimento.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese