Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Noi di Webfleet, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo informazioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.
Per migliorare costantemente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Info sui cookie
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.
Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?
Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito Web.
Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'impostazione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le impostazioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori informazioni sui cookie e le impostazioni sono reperibili di seguito.
Cookie funzionali
I siti Web e i servizi di Webfleet necessitano di poter memorizzare e recuperare informazioni per fornirti il servizio o le informazioni che hai richiesto. Ad esempio la tua impostazione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memorizzazione e recupero di informazioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzionamento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costantemente il nostro sito Web.
Cookie e impostazioni per la personalizzazione degli annunci
Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e personalizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le impostazioni per la personalizzazione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo informazioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più personalizzata. Utilizziamo i cookie e le impostazioni seguenti:
Se non desideri che questi cookie o impostazioni vengano utilizzati, deseleziona l'impostazione cookie precedente e salva le impostazioni.
Webfleet utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?
I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le informazioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasferimento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.
Milano, 2 dicembre 2014
TomTom Telematics sarà uno dei partner del Mobility Hackathon, che si terrà a Roma il 12, 13 e 14 dicembre presso gli spazi di LUISS ENLABS della stazione di Roma Termini. L’obiettivo del concorso a premi, patrocinato dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, è la realizzazione di applicazioni utili per migliorare la qualità del trasporto pubblico e privato sul territorio della città e della regione: 36 ore non stop di creatività, tecnologie e condivisione per migliorare la città.
L’iniziativa è promossa dall’Agenzia per la Mobilità di Roma, ATAC e Ferrovie dello Stato Italiane, ed organizzata da LUISS ENLABS «la fabbrica delle startup» e Codemotion: consiste in una maratona di programmazione rivolta a sviluppatori, designer, startupper, studenti, maker e a chi lavora nel mondo della comunicazione o nel settore della mobilità.
La mobilità è uno dei temi centrali per il nostro Paese: il trasporto, da solo, produce un quarto delle emissioni totali di CO2. L’espansione delle città, non accompagnata da una parallela crescita dei servizi di mobilità, ha inoltre via via determinato, all’interno dei principali capoluoghi, un aggravarsi della congestione e una diminuzione della velocità media, che oggi si attesta intorno ai 15 km/h, rallentando fino ai 7 km/h nelle ore di punta (come indicato nel 'libro bianco' dei trasporti di Confcommercio).
«TomTom Telematics metterà a disposizione dei partecipanti le sue API e SDK della piattaforma WEBFLEET per la gestione dei veicoli. Gli sviluppatori potranno creare e costruire nuove applicazioni mobile, combinando tra di loro le API e le tecnologie delle aziende partner dell’evento» spiega Marco Federzoni, Sales Director Italia di TomTom Telematics «Crediamo fortemente che la telematica e le opportunità di integrazione offerte da WEBFLEET potranno aiutare i partecipanti a raggiungere gli obiettivi dell’hackathon».
Sono previsti 3 premi per i primi tre team che avranno presentato la migliore idea, ai quali si aggiungeranno ulteriori quattro premi: uno della giuria, e tre messi a disposizione da alcuni partner, tra i quali TomTom Telematics.
Per iscriversi al Mobility Hackathon: www.mobihack.it
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Vuoi far crescere la tua azienda?
Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili informazioni sul parco veicoli: guide gratuite, suggerimenti, tutorial e molto altro.
Ottieni utili informazioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda
Guide mensili gratuite, suggerimenti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
Seleziona il Paese
untranslated
Verrete reindirizzati in ...
Reindirizzamento.
untranslated
untranslated!