Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmioScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobiliUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver TerminalNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video
Monito­raggio degli pneumaticiReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

La transizione verso i veicoli elettrici: vantaggi e passaggi da considerare

I veicoli elettrici (EV) sono stati a lungo ai margini delle conversazioni sulla gestione delle flotte. Ma con le crescenti preoccupazioni ambientali e normative sulle emissioni sempre più stringenti, i veicoli elettrici hanno recentemente preso piede nel panorama dei trasporti.

Per i fleet manager, la domanda non è più SE passare dai veicoli con motore a combustione interna (ICE), ma COME farlo. La domande è: deve essere una transizione graduale o una sostituzione sincronizzata dell’intera flotta? Prendere la decisione giusta richiede una chiara comprensione dei vantaggi e dei passaggi necessari.

I benefici a lungo termine sono interessanti. Passare ai veicoli elettrici (EV) riduce i costi operativi, le emissioni, garantisce la conformità normativa e migliora la reputazione del brand. È un vantaggio reciproco: le aziende beneficiano degli incentivi governativi e di prezzi dell’energia stabili, mentre i cittadini godono di città più silenziose e pulite.

Ci sono alcuni passaggi che i fleet manager possono intraprendere per preparare l’azienda a una transizione più efficiente e iniziare a raccogliere i benefici.

Cosa considerare prima di elettrificare la flotta

Investimento iniziale

Uno dei motivi principali per cui i fleet manager sono titubanti nell’elettrificare le proprie flotte è l’elevato costo iniziale. La batteria agli ioni di litio necessaria per alimentare un veicolo elettrico è una tecnologia relativamente nuova rispetto a quella di un ICE e rimane costosa. La buona notizia è che, man mano che la batteria si sviluppa e aumenta la scala produttiva, il prezzo dei veicoli elettrici è destinato a diminuire.

Nonostante l’investimento iniziale, tuttavia, una flotta elettrica è molto più conveniente da gestire nel lungo periodo grazie ai minori costi di carburante e manutenzione. Una volta avviata l’elettrificazione della flotta, puoi contare sul fatto che nel tempo ti costeranno quanto (o anche meno di) quelli tradizionali, permettendoti di risparmiare nel lungo periodo.


Calcola il TCO del tuo veicolo elettrico

Stima i costi e i risparmi generati dall’elettrificazione della tua flotta.

Calcola ora


Infrastruttura di ricarica

Per supportare i veicoli ricaricabili, le aziende con flotte possono apportare alcuni aggiornamenti pratici alle strutture. Installare stazioni di ricarica nel parcheggio della flotta consente ai veicoli elettrici di ricaricarsi ogni volta che non sono in uso, e i caricatori rapidi sono consigliati per mantenere l’efficienza operativa. Anche la disposizione dei parcheggi potrebbe necessitare di piccoli adattamenti per garantire a ogni veicolo l’accesso comodo a un punto di ricarica.

Per evitare l’ansia da autonomia nei conducenti, i fleet manager dovrebbero considerare l’uso di software di gestione per ottimizzare i tempi di ricarica (sia in sede che su strada), pianificare percorsi sicuri per l’autonomia e ridurre il carico sulla rete.

Formazione e supporto

Le meccaniche di guida dei veicoli ICE (a combustione) e EV (veicoli elettrici) sono in gran parte simili, quindi i conducenti possono essere “riaddestrati” relativamente in fretta con alcune sessioni. Gli aspetti chiave con cui familiarizzare sono la frenata rigenerativa, la consapevolezza dell’autonomia e la ricarica al posto del rifornimento.

I tecnici, invece, devono acquisire competenze più avanzate, familiarizzando con la diagnostica e la riparazione delle batterie. Lavorare con sistemi ad alta tensione richiede inoltre conoscenze su specifiche procedure di sicurezza.

La formazione per la manutenzione dei veicoli elettrici è accessibile, con molti produttori che offrono programmi online e in presenza.

È importante che le aziende di flotte si rivolgano a partner affidabili per eseguire la manutenzione in modo sicuro e puntuale.

I passaggi per elettrificare la flotta

Fare il grande passo verso i veicoli elettrici può essere complicato per i fleet manager. Pianificare operazioni familiari con una tecnologia ancora nuova è una sfida, con il rischio di sviste o spese eccessive.

Per garantire una transizione fluida, è meglio consultare uno specialista in elettrificazione delle flotte come Dynamon. Dynamon propone un piano in tre fasi, utilizzando una tecnologia avanzata di analisi predittiva per identificare informazioni rilevanti a partire da dati telematici reali e dal database proprietario di performance degli EV. Sulla base di questi dati, Dynamon può consigliare una transizione “giusta al primo colpo” per la tua flotta.


Pianifica la tua transizione elettrica

Scopri le risposte alle principali domande sugli EV e preparati al futuro.

Scarica ora


Dalla tutela dell’ambiente all’efficienza economica, elettrificare la tua flotta offre molteplici vantaggi. Sebbene si tratti di un grande passo, che comporta sfide come la ristrutturazione delle strutture e la pianificazione di percorsi a prova di autonomia, i benefici sono chiari e crescenti.

La chiave per una transizione di successo è adattarla alla tua flotta, ciò significa valutare i bisogni specifici dei veicoli e basare gli obiettivi sui tuoi dati. Che tu voglia iniziare con un progetto pilota o passare direttamente alla sostituzione dell’intera flotta, la scelta spetta a te.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione dei veicoli