I furti dei veicoli aziendali causano perdite costose e interruzioni operative. Che i veicoli siano su strada o fermi, i responsabili di flotta hanno l’obbligo di garantirne la sicurezza 24 ore su 24. Le aziende dovrebbero adottare un duplice approccio alla prevenzione: formare i conducenti a seguire pratiche sicure durante il servizio e installare tecnologie per proteggere i beni quando i veicoli sono incustoditi. Per ridurre al minimo il rischio di veicoli o carichi rubati, è utile familiarizzare con i segnali di un furto pianificato e con le misure preventive da adottare.
Segnali che il tuo veicolo è un obiettivo di furto
Il furto pianificato di veicoli comporta attività di sorveglianza per identificare:
• Il tipo di carico trasportato (furto del carico)
• Se è presente tecnologia antifurto installata
• Quando e per quanto tempo il veicolo rimane abitualmente incustodito
Ecco alcuni campanelli d’allarme che indicano che il tuo veicolo è sotto osservazione.
- Individui sospetti in sosta
Persone sconosciute che si aggirano vicino a un deposito o a un parcheggio senza motivo apparente, in orari insoliti, potrebbero essere potenziali ladri che prendono di mira i tuoi veicoli. - Passaggi ripetuti
Un’auto o un furgone che passa ripetutamente davanti al tuo veicolo senza una ragione chiara potrebbe indicare che viene valutato come possibile obiettivo. Lo stesso vale per auto parcheggiate spesso nelle vicinanze senza alcun motivo apparente. - Segni di manomissione
Graffi attorno alle serrature, maniglie delle portiere lasciate in posizioni diverse o segni che suggeriscono l’uso di strumenti da scasso su porte o finestrini indicano che i criminali sono già passati dalla fase di osservazione a quella operativa.
Risparmia con dashcam basate su AI
Calcola il ROI installando Webfleet Video.
Calcola ora
4. Interferenze sul tracciamento
Se il tuo sistema di navigazione inizia a suggerire percorsi insoliti o smette di funzionare del tutto, qualcuno potrebbe averlo manomesso. I ladri che pianificano di rubare un veicolo tentano spesso di disabilitare i dispositivi di tracciamento per:
• Evitare di essere seguiti tramite dati di localizzazione
• Non far scattare avvisi di geo-fence quando escono dalla “zona sicura”
• Ritardare i tempi di risposta della flotta all’incidente
5. Domande da estranei
Un interesse insolito per le tue attività, gli orari o le caratteristiche dei veicoli da parte di persone esterne all’azienda dovrebbe far scattare immediatamente un campanello d’allarme. Domande su informazioni aziendali sensibili indicano l’intenzione di capire e intercettare i tuoi processi.
Cosa fare se il tuo veicolo è osservato per un furto in flotta
- Registra tutti i dettagli: ora, luogo e descrizione delle persone avvistate.
- Comunica subito il problema internamente e avvisa il personale di sicurezza.
- Trasferisci il veicolo (o i veicoli) presi di mira in un luogo sicuro diverso.
Come segnalare un furto di veicolo
Contatta immediatamente la polizia per presentare una denuncia. Per aumentare le probabilità di identificazione e recupero, dovrai fornire dettagli sul veicolo, compresi numero di targa, marca, modello e colore. Condividi testimonianze oculari o eventuali filmati CCTV che abbiano registrato prove. Dovresti inoltre avvisare la tua compagnia assicurativa dell’accaduto.

Come prevenire i furti in una flotta
I metodi migliori per prevenire il furto di veicoli o carichi includono mostrare la presenza di tecnologia antifurto, rimuovere completamente i beni dalla vista e pianificare percorsi che evitino le zone a rischio.
Installa misure di sicurezza ben visibili
Dissuadi i malintenzionati con tecnologie di sicurezza chiaramente esposte, come:
• Dashcam
• Blocca volante
• Allarmi (e segnaletica)
Rimuovi le attrezzature dai veicoli e dai siti o mettile in sicurezza
Lasciare in vista apparecchi elettronici, strumenti o carichi di valore può attirare i ladri. Rimuovili o custodiscili in un luogo sicuro.
Il furto di attrezzature è particolarmente comune nei cantieri, poiché beni di grandi dimensioni come veicoli da lavoro e macchinari sono difficili da proteggere. In questi casi può essere utile incatenarli a strutture fisse con lucchetti di sicurezza quando non sono in uso.
Installa un GPS e pubblicizzalo con adesivi
Rendi chiaro che i tuoi veicoli possono essere tracciati ovunque vadano. I ladri sono molto meno propensi a rubare veicoli che possono rivelare la loro fuga con il tracciamento in tempo reale.
Personalizza i veicoli con loghi e grafiche
È difficile fuggire inosservati con un veicolo che ha una pubblicità ben visibile. Anche la rivendita del mezzo rubato senza destare sospetti diventa complicata. Scegli veicoli aziendali riconoscibili: niente furgoni bianchi anonimi!
Pianifica percorsi sicuri
Usa un sistema di navigazione professionale per ridurre al minimo i tempi morti in zone poco sicure o evitare del tutto aree ad alto tasso di criminalità. Mappa queste aree con i tuoi conducenti e vieta di lasciare veicoli incustoditi lì. Se la sosta in queste zone è inevitabile, prenota parcheggi custoditi.
Tieni sempre sotto controllo il piazzale della tua flotta, investi in tecnologie di sicurezza e scegli sempre il percorso più sicuro possibile!