La riduzione dei costi è sempre in cima ai pensieri quando si gestisce una flotta. La gestione dei rimorchi può comportare ulteriori sfide in termini di efficienza, a meno che non ci sia un modo facile e proattivo che ti permetta di monitorare e ottenere report sui tuoi asset dotati di ruote.
Abbiamo identificato quattro validi motivi per i quali la telematica dei rimorchi è essenziale al fine di ottimizzare la flotta, per non parlare della sicurezza e della sostenibilità. Desideri saperne di più su quanto possa valere il potenziamento della gestione dei rimorchi? Continua a leggere!
Perché le flotte dovrebbero adottare la telematica dei rimorchi?
1. La telematica dei rimorchi è fondamentale per migliorare l’utilizzo dei rimorchi
Se la tua flotta utilizza il tracciamento degli asset anche solo per un po’ di tempo, puoi già beneficiare della visibilità sulle posizioni dei tuoi rimorchi, che è essenziale per effettuare spedizioni efficienti. Ma come puoi evitare di utilizzare i rimorchi al di sotto delle loro possibilità? E come fai a sapere se stai investendo su rimorchi che in realtà non sono necessari? Per migliorare l’utilizzo dei rimorchi, sono necessari strumenti che vadano oltre il monitoraggio degli asset.
Ecco perché: i dati su chilometraggio e posizione non offrono abbastanza dettagli per quantificare l’utilizzo dei rimorchi. Da soli, i dati sulla posizione e il chilometraggio non possono aiutarti a limitare i viaggi a rimorchio vuoto. Né possono dirti quali rimorchi siano collegati ai veicoli. Tu vuoi chiarezza sulla capacità attiva della tua flotta. E perciò hai bisogno di informazioni aggiuntive. La telematica dei rimorchi di livello avanzato ti darà una visione completa dei dati su:
- Condizione di rimorchio carico o scarico per chilometro percorso e attuale peso all’asse
- Stato dell’accoppiamento tra rimorchi e veicoli
Una conoscenza più approfondita dell’utilizzo dei rimorchi si traduce in decisioni di investimento più oculate, poiché grazie ad esse puoi calcolare il numero ottimale dei trailer da avere nella tua flotta.
2. Con la telematica dei rimorchi puoi rafforzare la sicurezza e la protezione
In quanto professionista delle flotte, dai costantemente la priorità alla sicurezza e alla protezione dei tuoi autisti e dei tuoi asset. Un aspetto critico è il rispetto del peso massimo consentito del carico. Evitando il sovraccarico dei rimorchi e rispettando i limiti di peso stabiliti per determinate autostrade, puoi garantire che la tua flotta dia la priorità alla sicurezza stradale. La domanda è: come puoi essere sicuro che i tuoi rimorchi soddisfino i requisiti di peso esatti?
La digitalizzazione della gestione dei rimorchi ti offre una vasta gamma di dati sulla sicurezza con cui lavorare. La digitalizzazione ti consente di monitorare il carico del tuo rimorchio, facilitando il controllo della sua conformità alle restrizioni di peso per ciascun paese. Garantendo che la tua flotta rispetti i limiti di peso, contribuisci alla sicurezza di tutte le persone che si trovano sulla strada, poiché i rimorchi sovraccarichi portano al degrado di strade, ponti e gallerie.
Inoltre, con il sovraccarico dei rimorchi c’è sempre il rischio di ribaltamento. Anche le frenate brusche e le frenate in cui interviene l’ABS possono rappresentare un pericolo. Con una soluzione come Webfleet Trailer, puoi configurare i limiti di carico utile e ricevere avvisi su sovraccarico, stabilità e rischio di ribaltamento, frenate brusche e frenate con attivazione dell’ABS.
Una soluzione per la gestione dei rimorchi offre tranquillità in quanto riduce il rischio di furto. Indipendentemente dal fatto che siano parcheggiati per lunghi periodi o trasportati su rotaia o su nave, sei sempre connesso ai tuoi rimorchi e puoi monitorare i tuoi beni di valore.
3. La telematica dei rimorchi aiuta a massimizzare la vita dei pneumatici e la loro sicurezza

Circa il 90% dei guasti relativi ai pneumatici sono causati da lente perdite. Rilevare queste perdite è fondamentale per prevenire scoppi pericolosi, per non parlare dei periodi di inattività non pianificati e delle sostituzioni dei pneumatici. Un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS) offre visibilità in tempo reale sulla pressione e sulla temperatura dei pneumatici del rimorchio. In caso di problemi di temperatura o pressione, riceverai un avviso che consentirà di operare rapidamente.
I problemi della supply chain, il costo crescente di materie prime come la gomma e l’inflazione hanno fatto salire il prezzo dei pneumatici. Considerando che il loro costo rappresenta circa il 3% del tuo budget operativo, i pneumatici sono fondamentali per migliorare l’efficienza complessiva. È qui che il TPMS si rivela prezioso.
Il monitoraggio delle condizioni dei pneumatici riguarda anche la conformità alle leggi. In base al regolamento sulla sicurezza globale del luglio 2022, l’UE richiede che i nuovi rimorchi commerciali siano dotati di TPMS. A partire da luglio 2024, anche i rimorchi che erano già in circolazione dovranno aver installato il TPMS.
4. La telematica dei rimorchi semplifica la riduzione del consumo di carburante e delle emissioni
I pneumatici sgonfi contribuiscono a un maggiore consumo di carburante. Quindi potresti trovare sorprendente che il 20% dei pneumatici della flotta commerciale sia gravemente sgonfio. La ricerca di Bridgestone mostra che un calo del 20% della pressionedi gonfiaggio di un pneumatico può portare a un aumento del 2,5% del consumo di carburante. Mantenere le gomme del tuo rimorchio in buone condizioni può portare a enormi risparmi di carburante, rendendo la gestione digitale del rimorchio una scelta obbligata.
Un maggiore consumo di carburante significa maggiori emissioni di carbonio. Limitare il consumo di carburante della tua flotta avrà un impatto diretto e positivo sui tuoi benchmark di sostenibilità. Un corretto gonfiaggio dei pneumatici è anche fondamentale per prolungarne la vita operativa, il che aiuta a ridurre gli sprechi della flotta.
Secondo le regole della Commissione Europea, i grandi rimorchi commerciali saranno presi in considerazione nei calcoli e nelle certificazioni di CO2 a partire dal 2024. Con o senza la regolamentazione dei rimorchi emanata, la riduzione delle emissioni di carbonio è comunque un obiettivo da raggiungere urgentemente per le flotte. Il TPMS può supportare la tua responsabilità ambientale contribuendo a mantenere in buona salute i pneumatici.
In sintesi
Sfruttando la telematica dei rimorchi, si sblocca una vasta gamma di informazioni basate sui dati. Informazioni che possono portare a un aumento di efficienza, sicurezza e sostenibilità della tua flotta. Sei alla ricerca di modi per migliorare l’utilizzo dei rimorchi della tua flotta? La soluzione per la gestione dei rimorchi di Webfleet si connette a tutti i principali sistemi EBS. Inoltre il sistema è sempre connesso, il che significa che avrai visibilità sui tuoi rimorchi anche senza alimentazione a batterie ricaricabili.
Siamo felici di rispondere alle domande sui processi relativi alla gestione dei rimorchi. Se hai bisogno di suggerimenti, prenota una consulenza gratuita con noi.