Per tutte le aziende che utilizzano auto e furgoni per consegnare il proprio prodotto o servizio ai clienti, la questione dei costi di gestione è sempre al primo posto. E, nella ricerca di Webfleet, quando ai responsabili delle flotte è stato chiesto di nominare i problemi principali, la maggior parte ha segnalato la riduzione dei i costi del carburante.
Quindi, quali sono le cose che fanno aumentare i costi del carburante? Di seguito un estratto dal nostro recente eBook Riduzione dei costi della flotta.
Comportamento alla guida
Le cattive abitudini di guida possono tradursi rapidamente in costi di carburante più elevati. Cose come l’inutile accelerazione o decelerazione, le brusche frenate e il motore accesso, fanno sì che i veicoli consumino più carburante di quanto sia necessario.
Resistenza al rotolamento dei pneumatici
La scelta dei pneumatici influisce in modo determinante sul consumo di carburante. Più un veicolo resiste al movimento, più carburante deve essere utilizzato. Quindi, se i tuoi pneumatici hanno una resistenza al rotolamento superiore al necessario, il tuo veicolo richiederà più carburante e i tuoi costi aumenteranno.
Tempo sulla strada
ETA accurati e una pianificazione intelligente dei percorsi non solo aiutano a creare un flusso di lavoro più efficiente, ma consentono anche di risparmiare sui costi del carburante. Se i tuoi autisti spendono più tempo del necessario per raggiungere le loro destinazioni, la spesa in benzina aumenterà. Eppure, il 58% dei gestori di flotte stima che circa 1/3 dei casi, i loro autisti non riescono a raggiungere la destinazione entro il primo ETA assegnato al cliente.
Scarso utilizzo della flotta
Hai sicuramente bisogno di tutti i veicoli che hai attualmente nella tua flotta di veicoli ? Potresti fare lo stesso numero di lavori con meno? Dopo tutto, più veicoli hai, più alti saranno i costi di carburante. O forse stai usando un veicolo di dimensioni sbagliate. Potresti fare lo stesso lavoro sostituendo alcuni dei veicoli LCV della tua flotta con delle auto?