Greg Lindsay, futurista, urbanista, autore e giornalista, parla del futuro.
In che modo le ultime tendenze del sistema urbano stanno trasformando il nostro modo di vedere, capire e spostarci nelle città? Quali nuovi modelli di business emergeranno con il crollo dei costi dell’autonomo e l’esplosione del potenziale? E, cosa forse più importante, come possiamo creare il futuro che vogliamo vedere?
Queste sono le domande che Lindsay ha posto nel suo discorso programmatico alla Webfleet Mobility Conference di quest’anno, dove ha offerto un tour del futuro della mobilità sostenibile e di come promette di trasformare le nostre città nei prossimi decenni.
Le tendenze della mobilità urbana del futuro
Lindsay ha discusso una serie di tendenze emergenti e progetti nel panorama della mobilità sostenibile. Ne riassumiamo due:
1. L’economia dei 15 minuti
2. Tutto autonomo

L’economia dei 15 minuti
La prima tendenza della mobilità urbana discussa da Lindsay è stata la città dei 15 minuti, un concetto originariamente sviluppato dal professor Carlos Moreno. Esplora l’idea di una vita vissuta più vicino a casa, dove tutto ciò di cui abbiamo bisogno per vivere una vita piena è a un massimo di 15 minuti di distanza.
Lindsay ha osservato che Amazon stava creando la propria città tipo di 15 minuti durante il COVID-19. Poiché il commercio elettronico e i servizi di consegna hanno avuto un enorme impulso, gli autisti di Amazon non hanno dovuto avventurarsi oltre i 15 minuti di distanza. Inoltre, effettuavano costantemente spostamenti nel raggio di un miglio dalla sede centrale. McKinsey ha riferito che le persone sono fortemente intenzionate a continuare a fare acquisti online dopo la pandemia, aumentando la necessità di soluzioni sostenibili di consegna all’ultimo miglio.
Con l’introduzione sempre più frequente nei centri urbani di zone a emissioni ridotte o nulle, le aziende che vogliono tenere il passo con questa tendenza dovranno elaborare un piano per migliorare la qualità dell’aria, la decarbonizzazione, ottimizzando il consumo di carburante o passando a veicoli elettrici.
Tutto autonomo
L’entusiasmo per i trasporti autonomi è cresciuto rapidamente nell’ultimo decennio. Con diversi esempi reali come scuolabus autonomi, scooter, consegne e sanificazione delle strade, si tratta di una tendenza in crescita che avrà un impatto sull’evoluzione delle nostre strade.
Lindsay ha citato una frase del 2014 di Eric “Astro” Teller di Google X (da allora ribattezzato X): “Potremmo aver bisogno di edifici a guida autonoma oltre che di auto a guida autonoma”. La realtà di creare un’intera flotta di beni flessibili non è lontana. Diverse aziende stanno già sperimentando i negozi. L’idea è che a questi asset tradizionalmente fissi venga data l’autonomia di spostarsi e soddisfare la domanda dei consumatori dove si trova – invece di affidarsi ai clienti per raggiungerli – e poi allontanarsi per essere ricaricati e riforniti.

I veicoli elettrici stanno guidando la crescita della tecnologia di guida autonoma, soprattutto quando i governi offrono incentivi finanziari per abbandonare i veicoli con motore a combustione interna (ICE) e le infrastrutture di ricarica diventano sempre più importanti nelle aree urbane. È fondamentale che i mezzi autonomi siano pronti a funzionare come qualsiasi altro veicolo.
Le aziende che si muovono verso l’elettrificazione avranno bisogno di una soluzione di gestione della flotta di veicoli elettrici per garantire che le flotte siano completamente cariche prima di mettersi in strada, che guidino entro l’autonomia massima consentita e che registrino l’energia consumata a ogni viaggio.
Come sfruttare al meglio questi trend ?
La mobilità sostenibile si sta evolvendo rapidamente. La domanda di soluzioni per la consegna dell’ultimo miglio è in crescita, i governi offrono incentivi finanziari per l’adozione dei veicoli elettrici e i comuni stanno sviluppando le infrastrutture per supportare l’elettrificazione. Non è forse giunto il momento di passare a una flotta elettrica?
Il nostro eBook gratuito presenta una guida sul mercato in crescita dei veicoli elettrici, sulle nuove normative e sull’ecosistema in evoluzione. Scaricalo qui.
AUMENTA IL POTENZIALE EV DELLA TUA FLOTTA
Leggi il nostro eBook gratuito per approfondimenti sul mercato dei veicoli elettrici e suggerimenti su come integrare gli EV alla tua flotta in modo efficiente ed efficace.