Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e protezioneProteggi conducenti, veicoli, asset e carico con il coaching dei conducenti, la telematica video e il supporto per i conducenti
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Manuten­zione e tempi di attivitàTrasforma lo stress della manuten­zione in un'opportunità di crescita aziendale. Ottimizza i tempi di attività del veicolo con Vehicle Diagnostics, il Sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e la piani­fi­ca­zione della manuten­zione, tutto in un'unica piattaforma

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmioScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobiliUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver TerminalNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video
Monito­raggio degli pneumaticiReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Assicu­ra­zione della flotta e respon­sa­bilità: ridurre al minimo costi e rischi

van towingvan towingvan towingvan towingvan towingvan towing
bridgestone fleetcarebridgestone fleetcare white

image not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not available
bridgestone fleetcarebridgestone fleetcare white

La gestione dei costi di assicu­ra­zione della flotta è un obiettivo cruciale per qualsiasi operatore dei parchi veicoli. Cerchi strategie per gestire i costi assicu­rativi, ridurre al minimo i rischi di respon­sa­bilità e garantire una copertura adeguata per la tua flotta? Questa guida dettagliata fornisce le infor­ma­zioni pratiche che ti servono. Scopri i fattori che influenzano i premi assicu­rativi ed esplora una serie di strategie di taglio dei costi.


Impara a capire i costi di assicu­ra­zione della flotta

Per ridurre effica­ce­mente i costi assicu­rativi, devi avere un quadro chiaro di cosa influisce sui premi. Ecco una panoramica dei fattori comuni che determinano quanto la tua flotta paga per l'assicu­ra­zione:

Tipi di veicoli e utilizzo:

il tipo di veicoli della flotta e il modo in cui vengono utilizzati possono avere un impatto signi­fi­cativo sui costi assicu­rativi. Ad esempio, i veicoli commerciali utilizzati per i viaggi a lungo raggio possono avere premi più elevati rispetto a quelli utilizzati per le consegne locali.

Costi di riparazioni dei veicoli:

l'importo attribuito alle riparazioni dei veicoli influisce sul costo dei premi. I veicoli con costi di riparazione più elevati sono in genere soggetti a tariffe assicu­rative più elevate. Scopri di più sui costi di riparazione dei veicoli e sui premi assicu­rativi della flotta.

Vai ai contenuti

Registri di guida e storico degli incidenti:

una flotta con uno storico di incidenti e scarsi registri di guida dovrà affrontare premi assicu­rativi più elevati. Quindi, mantenere buoni registri di guida è uno dei modi più efficaci di ridurre i costi.

Frequenza e gravità delle richieste di indennizzo:

richieste di indennizzo frequenti e gravi possono portare a un aumento dei premi. Dovrai gestire e ridurre al minimo le richieste di indennizzo per mantenere bassi i costi assicu­rativi della tua flotta.

Hai pensato di perso­na­lizzare la tua copertura assicu­rativa in base alle esigenze specifiche della tua flotta? Le polizze uniche per tutti potrebbero non essere adatte a tutte le flotte. Un'assicu­ra­zione perso­na­lizzata per la flotta può offrire una protezione migliore e risparmi sui costi per la tua azienda.

In che modo la sicurezza dei conducenti influisce sui costi di assicu­ra­zione della flotta

Lo stile di guida ha un impatto diretto sulla tua polizza assicu­rativa complessiva. Tieni a mente queste due regole di base:

  1. Meno incidenti significano premi più bassi
  2. Una guida più sicura riduce il rischio di richieste di indennizzo per respon­sa­bilità

I conducenti sono la prima linea della sicurezza stradale. Hanno completato corret­ta­mente dei corsi di formazione sulla sicurezza? Sono in grado di rispettare le più recenti normative sulla sicurezza e le politiche aziendali? I materiali per l'onboarding dei nuovi conducenti in materia di sicurezza devono essere aggiornati?

È importante ricordare che lo stile di guida è solo uno degli aspetti della sicurezza stradale della flotta. La manuten­zione e la conformità dei veicoli sono un'attività molto importante anche nel prevenire gli incidenti stradali. Potresti utilizzare un modo sistematico per rivedere le pratiche di sicurezza della flotta? Ti consigliamo di eseguire audit di sicurezza della flotta regolari. Consulta il nostro post per sugge­ri­menti su come iniziare.

Sfrutta i dati per ridurre i premi assicu­rativi

Il software di gestione automezzi può dare un grande impulso alle attività di riduzione dei costi del tuo parco veicoli. Una soluzione come Webfleet facilita il monito­raggio dei benchmark di sicurezza, aiutandoti a identi­ficare le azioni che la tua azienda dovrebbe intra­prendere. E quando le metriche mostrano un miglio­ra­mento signi­fi­cativo della sicurezza, puoi utilizzare questi dati per chiedere alla tua compagnia assicu­rativa sconti o premi perso­na­lizzati.

Ecco come aumentare la sicurezza stradale e ridurre i costi assicu­rativi con Webfleet:

  • Telematica video: ottieni infor­ma­zioni dettagliate sugli eventi critici sulla strada con la nostra dashcam con tecnologia IA e il rilevamento GPS. Le riprese della dashcam ti consentono di identi­ficare stili di guida non sicuri, proteggendo al contempo la tua flotta da false richieste di indennizzo. Con il rilevamento dei veicoli sai sempre dove si trovano i veicoli.
Vai ai contenuti
  • Monito­raggio della pressione degli pneumatici: lo sapevi che il 90% dei guasti relativi agli pneumatici è il risultato di perdite lente? Oppure che il 20% degli pneumatici commerciali su strada è signi­fi­ca­ti­va­mente sgonfio? Grazie a un sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici, puoi rilevare potenziali problemi prima che diventino più gravi, garantendo la sicurezza di conducenti e veicoli su strada.
  • Coaching per i conducenti: il feedback e l'analisi in tempo reale possono fare la differenza nella capacità dei conducenti di ottenere il massimo al volante. Il nostro strumento OptiDrive 360 migliora la sicurezza della flotta con feedback per i conducenti prima, durante e dopo i viaggi.
  • Ispezioni digita­lizzate: le ispezioni cartacee rendono difficile avere una reale chiarezza sulle condizioni dei veicoli. Ed è qui che entrano in gioco le ispezioni digitali dei veicoli. Con la nostra Vehicle Check App, i conducenti eseguono le loro ispezioni quotidiane e inviano checklist senza carta. Se un conducente si mette al volante senza aver inviato la checklist, riceverai una notifica.

Vuoi migliorare la sicurezza su strada e ridurre i costi assicu­rativi? Scopri le nostre soluzioni per la sicurezza del parco veicoli.

Scegli la copertura assicu­rativa più adatta alla tua flotta

La scelta della copertura assicu­rativa appropriata è essenziale per proteggere il tuo parco veicoli. I principali tipi di copertura includono:

Assicu­ra­zione di respon­sa­bilità:

questa copertura obbli­ga­toria protegge la tua azienda dalle richieste di indennizzo di terze parti

Copertura completa:

assicura i tuoi veicoli per eventi non legati a collisioni come furti o calamità naturali

Assicu­ra­zione per carico e merci in transito:

se la tua flotta trasporta merci, questo tipo di copertura è essenziale, poiché protegge da perdite o danni al carico

Vai ai contenuti

Assicu­ra­zione GAP:

per i veicoli in leasing, l'assicu­ra­zione GAP copre la differenza tra il valore del veicolo e l'importo dovuto sul leasing

Quando valuti le polizze assicu­rative, devi cercare il miglior equilibrio tra costi dei premi e importi deducibili. Inoltre, devi valutare se la polizza fornisce una copertura adeguata, compren­dendo eventuali esclusioni.

Partnership con le compagnie assicu­rative

Ti stai chiedendo come ottenere termini migliori e premi più bassi per la tua flotta? Pensa alla tua compagnia assicu­rativa come a un business partner. Prova a collaborare con le compagnie assicu­rative per ridurre i costi.

Richiedi sconti:

record di guida sicuri e misure di sicurezza proattive possono rendere il tuo parco veicoli idoneo a ottenere sconti sui premi

Chiedi infor­ma­zioni sui programmi di condi­vi­sione del rischio:

alcuni assicu­ratori offrono programmi che condividono il rischio tra l'assicu­ratore e l'operatore delle flotte, riducendo poten­zial­mente i costi complessivi

Negozia termini favorevoli:

utilizza i dati sulle prestazioni di sicurezza migliorate della tua flotta per negoziare termini e premi migliori

Più sicurezza, meno costi assicu­rativi

Prenota una demo per scoprire come tagliare i costi e migliorare la sicurezza

wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.