I professionisti del settore trasporti, e in particolare i fleet manager, cercano di ottimizzare il TCO (Total Cost of Ownership) e ridurre i costi della propria flotta veicoli. In questo articolo, scoprirai gli strumenti che ti aiutano a calcolare e ottimizzare il TCO e potrai scaricare il comparatore costi per veicoli a combustione ed elettrici.
Che cos’è il Costo Totale di Possesso (TCO)?
Il Costo Totale di Possesso (TCO), conosciuto anche come “Total Cost of Ownership” in inglese, è un indicatore finanziario che valuta il costo complessivo di possesso e utilizzo di un bene durante tutto il suo ciclo di vita. Nel contesto di una flotta aziendale, il TCO tiene conto dei costi diretti legati al possesso di un veicolo (acquisto, finanziamento, interessi, valore residuo) e dei costi indiretti legati all’utilizzo (assicurazioni, manutenzione, consumo di carburante, pneumatici, multe, formazione conducenti, svalutazione del veicolo, ecc.).
Come si calcola il TCO di una flotta?
Per calcolare il TCO di una flotta, è possibile utilizzare la seguente formula matematica:
“TCO = costo di acquisizione + costo energetico + costo pneumatici + costo di manutenzione + costo sinistri + costo di gestione”.
Il TCO è la somma di 6 tipi di costi di una flotta veicoli:
• Costo di acquisizione dei veicoli: acquisto, valore alla rivendita, svalutazione
• Costo energetico: litri di carburante per un veicolo a combustione o kWh per un’auto elettrica
• Costo pneumatici: acquisto o rigenerazione dei pneumatici
• Costo di manutenzione: pezzi di ricambio, interventi e revisioni
• Costo sinistri: assicurazioni e riparazioni legate ad incidenti
• Costo di gestione: stipendi, spese di gestione, soluzioni di fleet management

File Excel
Stima il tuo attuale Costo Totale di Possesso con il nostro file excel gratuito e scopri come ridurre i costi
Scarica ora
Quali strumenti usare per calcolare il TCO?
È possibile calcolare il TCO di una flotta utilizzando uno di questi 3 strumenti:
• Software di gestione specifico per le flotte
• File Excel
• Calcolatore TCO online
Implementare un software di gestione della flotta
Una soluzione software di fleet management permette di raccogliere, analizzare e visualizzare gli indicatori di performance relativi al TCO di una flotta. I dati raccolti dal veicolo vengono trasmessi in tempo reale e analizzati automaticamente dal software. Il fleet manager visualizza, tramite dashboard e strumenti dedicati, i vari indicatori di performance dell’intera flotta. Per sapere se sia vantaggioso per la tua azienda adottare una soluzione di gestione della flotta, e quale ROI aspettarsi, puoi utilizzare il calcolatore di risparmio.
Scaricare un file Excel
Un file Excel è uno strumento flessibile e personalizzabile per calcolare il TCO. Permette di creare modelli e formule specifiche alle esigenze dell’azienda. Facile da usare e universale, richiede tuttavia l’inserimento manuale dei dati. Prova il nostro file.
Usare un calcolatore TCO
Un calcolatore TCO è uno strumento che consente di calcolare con diversi metodi il costo totale di possesso di una flotta veicoli. Disponibili online, questi strumenti permettono di analizzare diversi tipi di indicatori. Webfleet sta attualmente sviluppando un calcolatore TCO specifico per veicoli elettrici, che consente di analizzare la variazione del TCO passando da un veicolo a combustione a uno elettrico.
Come ottimizzare il TCO di una flotta aziendale?
L’ottimizzazione del TCO (Costo Totale di Possesso) di una flotta veicoli è fondamentale per ridurre i costi e migliorare la redditività. Ecco i principali aspetti da considerare:
Fiscalità
La fiscalità dei veicoli aziendali comprende tasse, oneri sociali, ammortamenti non deducibili, fringe benefit, spese di immatricolazione, tassa sui veicoli aziendali (TVS) e IVA detraibile. Le normative fiscali sono complesse e soggette a frequenti cambiamenti, specialmente con l’introduzione della fiscalità ambientale.
Manutenzione e assistenza dei veicoli
I costi di manutenzione includono la manutenzione programmata, riparazioni straordinarie, sostituzione pneumatici, revisioni e pezzi di ricambio. La manutenzione preventiva è fondamentale per ridurre i costi a lungo termine e garantire il buon funzionamento dei veicoli. Usare un software di fleet management che centralizza e ottimizza i dati dei veicoli consente di migliorare i processi e la redditività.
Miglioramento dello stile di guida dei conducenti
Monitorare indicatori di performance come consumo carburante, eccessi di velocità, eventi di guida anomali consente di identificare quali conducenti necessitano di formazione in guida ecologica e/o sicurezza stradale. Formare i conducenti alla guida ecologica riduce il consumo di carburante, limita l’usura dei veicoli e migliora la sicurezza stradale. Sensibilizzare i conducenti a una guida più responsabile con una dashboard intuitiva come Webfleet OptiDrive consente al fleet manager di sapere esattamente quali aspetti migliorare e con quali conducenti.
Scegliere tra acquisto e noleggio del veicolo
Il costo di acquisto o noleggio di un veicolo è importante da considerare, poiché non si tratta solo del prezzo iniziale. È fondamentale valutare il costo totale d’uso, inclusa manutenzione e consumo carburante. I veicoli ibridi o elettrici, pur avendo un costo iniziale maggiore, possono risultare più convenienti nel lungo periodo. Se si opta per un noleggio, come la LLD (noleggio a lungo termine) o la LOA (noleggio con opzione di acquisto), è essenziale tenerne conto.
Comparatore TCO per veicoli elettrici e a combustione
I veicoli elettrici sono particolarmente consigliati per ridurre l’impronta di carbonio e i costi di carburante. Sebbene il loro prezzo d’acquisto sia più elevato, possono offrire notevoli risparmi a lungo termine grazie a minori costi di manutenzione ed energia. Utilizzare lo strumento giusto per confrontare il TCO tra un veicolo elettrico e uno a combustione consente di prendere decisioni ottimali per migliorare la redditività e ridurre i costi di una flotta.