Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e protezioneProteggi conducenti, veicoli, asset e carico con il coaching dei conducenti, la telematica video e il supporto per i conducenti
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Manuten­zione e tempi di attivitàTrasforma lo stress della manuten­zione in un'opportunità di crescita aziendale. Ottimizza i tempi di attività del veicolo con Vehicle Diagnostics, il Sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e la piani­fi­ca­zione della manuten­zione, tutto in un'unica piattaforma

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmioScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobiliUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver TerminalNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video
Monito­raggio degli pneumaticiReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Rispettare le regole

La legisla­zione sulla gestione del parco veicoli sempli­ficata

fleet manager tablet 04fleet manager tablet 04fleet manager tablet 04fleet manager tablet 04fleet manager tablet 04fleet manager tablet 04
bridgestone fleetcarebridgestone fleetcare white

image not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not available
bridgestone fleetcarebridgestone fleetcare white

Seguendo la legisla­zione sulla gestione del parco veicoli, proteggi i conducenti, la tua azienda e l'ambiente.

Ai fini della sicurezza e della soste­ni­bilità sono in vigore norme rigorose in materia di orari di lavoro del conducente, conformità del tachigrafo, condizioni del veicolo e segna­la­zione delle emissioni.

La mancata conformità può frenare le operazioni, inter­rom­pendo il flusso di lavoro, incorrendo in sanzioni o attivando azioni legali.

Per evitare tali sanzioni, è necessario documentare accura­ta­mente l'adesione alla legisla­zione sulla gestione del parco veicoli. È qui che entra in gioco la tecnologia del parco veicoli, sempli­fi­cando le attività ammini­strative e automa­tiz­zando i processi per gestire la conformità senza problemi. Aiuta inoltre a risolvere le sfide e gli obblighi normativi più comuni che possono mettere a rischio le operazioni.


Conoscere le principali normative a cui attenersi

Come respon­sabile, non è solo consi­gliabile conoscere le principali normative di gestione del parco veicoli, è essenziale. Dagli orari dei conducenti alla gestione delle licenze, ti metteremo al passo con i pilastri principali delle operazioni dei parchi veicoli respon­sabili e con la tecnologia per sostenerle, in modo che la tua azienda non si trovi a non rispettare la conformità.

Gestione delle norme relative agli orari di guida e alla conformità del tachigrafo

I conducenti stanchi rappre­sentano un pericolo importante sulla strada. Ecco perché esistono delle normative per l'appli­ca­zione di periodi di riposo definiti. La direttiva sull'orario di lavoro del Regno Unito e le regole sulle ore di guida dell'UE stabi­li­scono orari di lavoro massimi sia giornalieri che settimanali.

In qualità di respon­sabile del parco veicoli, non ci sono scuse per non conoscere le regole dell'orario di lavoro dei conducenti. Per legge, alcuni veicoli richiedono tachigrafi digitali per tenere traccia dei tempi di lavoro e di riposo. Collegarli al software di gestione automezzi consente di rendere le operazioni a prova di violazione: il sistema è in grado di automa­tizzare la generazione di report e avvisare l'utente di potenziali violazioni.

truck tachograph 01
car mechanics

Eseguire interventi di manuten­zione regolari in conformità alle norme di sicurezza del veicolo

Il veicolo è idoneo alla circo­la­zione? Questa è la domanda che i conducenti devono porsi ogni giorno prima di avviare il motore. La legisla­zione sulla gestione del parco veicoli richiede alle aziende di eseguire controlli regolari del veicolo e registrare gli interventi di manuten­zione. Questo non solo dà priorità alla sicurezza, ma anche all'efficienza, riducendo il rischio di guasti durante l'utilizzo.

I controlli del veicolo sono fonda­mentali per individuare i guasti e garantire la conformità. Le ispezioni sui veicoli commerciali pesanti sono parti­co­lar­mente rigorose; coinvolgono i sistemi interni, esterni e tecnici. Le checklist digitali e i promemoria di manuten­zione automa­tizzati possono contribuire a sempli­ficare il rispetto delle normative di gestione del parco veicoli, evitando di creare pile di documenti cartacei e costose conseguenze dovute ai difetti trascurati.

Riduzione delle emissioni per soddisfare le normative sulla soste­ni­bilità

Con l'inaspri­mento delle normative ambientali, tra cui gli standard sulle emissioni Euro, i parchi veicoli devono assumere il controllo delle loro emissioni di carbonio. La normativa Euro 6 richiede che i veicoli commerciali leggeri siano dotati di sistemi avanzati di controllo delle emissioni, mentre le normative ULEZ rafforzano questo limitando l'accesso solo ai veicoli più puliti e conformi.

Agire per ridurre la produzione di carbonio è il primo passo. Il secondo passo è dimostrarlo. Gli enti normativi come il CSRD richiedono che le flotte traccino e segnalino le emissioni di CO2 e/o il consumo energetico. La raccolta manuale di questi dati, tuttavia, può rappre­sentare una sfida.

L'approccio più conforme alle normative è quello di imple­mentare la tecnologia di gestione del parco veicoli. Semplifica la documen­ta­zione e la dichia­ra­zione per la tua azienda con il monito­raggio delle emissioni in tempo reale, i report della CO₂ e i sugge­ri­menti di calcolo del percorso per ridurre al minimo l'inqui­na­mento atmosferico.

service van driver pro8475 cam50 03
fleet manager driver 06

Gestione della documen­ta­zione per gli audit e rispettare le normative sul parco veicoli

Per quanto riguarda la documen­ta­zione cartacea delle licenze, la regola è semplice: senza documenti non si guida. La mancata registra­zione dei veicoli, le qualifiche dei conducenti, l'assicu­ra­zione o i permessi sono tutte cause di multe o di operazioni interrotte. Tuttavia, la gestione della documen­ta­zione non deve sembrare un esercizio di equili­brismo: puoi memorizzare e recuperare i record senza sforzo con una soluzione di supporto digitale per la conformità. Automa­tizzare gli avvisi ti aiuta a evitare documenti scaduti, rinnovi in ritardo e altri errori ammini­strativi.


Aderire o trasgredire? Perché la legisla­zione sulla gestione del parco veicoli è importante

La conformità non è solo un esercizio burocratico: è un impegno verso una gestione respon­sabile e la tutela degli utenti della strada. Assumersi questa respon­sa­bilità può apportare notevoli vantaggi alla tua azienda (e farti risparmiare sulle multe!):

  • Le pratiche respon­sabili si traducono in processi efficienti, con rischi inferiori che riducono i tempi di inattività.
  • Rispettando le norme sul benessere dei conducenti e sulla sicurezza dei veicoli, la produt­tività del parco veicoli aumenta e, di conseguenza, la soddi­sfa­zione dei clienti.
  • Rispettare la normativa ambientale per il parco veicoli mantiene pulita sia l'aria che il nome della tua azienda, rendendoti più interes­sante per nuovi clienti.

Prenota oggi stesso una demo per scoprirlo!

È evidente che rispettare la normativa avvia una catena di effetti positivi per la tua flotta e la tecnologia rende tutto più semplice.

wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.