Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Come proteggere la tua catena del freddo ed evitare danni al carico

Se gestisci una flotta di furgoni o camion che trasportano merci sensibili alla temperatura, sai quanto sia importante mantenere la catena del freddo. E sai anche quanto possa essere complicato mantenere il tuo carico alla giusta temperatura durante il trasporto.

Fortunatamente, ci sono soluzioni digitali che possono aiutarti a gestire efficacemente la tua catena del freddo. Presenteremo alcuni di questi strumenti in questo post. Ma prima di tuffarci nelle soluzioni, facciamo un ripasso del tuo importante ruolo nel mantenimento della catena del freddo.

Il ruolo del trasporto e come rispettare la catena del freddo

La gestione della catena del freddo è un anello critico nella gestione della supply chain. Dalla fabbrica o dall’azienda agricola in cui vengono prodotti I beni allo stoccaggio e alla consegna finale, la catena del freddo è composta da molte parti, per questo motivo è importante sapere come rispettarla.

Nella gestione di una flotta refrigerata, si supervisiona il trasporto di prodotti sensibili alla temperatura. Il tuo carico può includere medicinali, cosmetici, prodotti chimici, animali, dispositivi elettronici, alimenti o piante deperibili. Qualunque cosa tu stia trasportando, il tuo ruolo per rispettare la catena del freddo è quello di mantenere le merci alla giusta temperatura, in ogni momento. Lo scopo di tenere costante la temperatura è quello di garantire la qualità e la sicurezza del prodotto.

Le variazioni di temperatura possono danneggiare articoli delicati come prodotti farmaceutici, prodotti freschi e persino alcuni componenti elettronici. Il mantenimento delle temperature riguarda anche la sicurezza pubblica. Ad esempio, è molto più probabile che si verifichino malattie di origine alimentare quando il cibo viene conservato a temperature non idonee. 

Per alcuni prodotti, in particolare quelli farmaceutici, i veicoli refrigerati devono essere preraffreddati in modo che siano già alla giusta temperatura durante la fase di carico. L’apertura degli sportelli può rendere il controllo della temperatura estremamente impegnativo per qualsiasi carico deperibile, specialmente nelle consegne dell’ultimo miglio quando gli sportelli vengono aperti frequentemente.

È necessario agire rapidamente in caso di potenziali problemi. Quindi, come puoi sapere se le tue temperature superano i limiti di variazione consentiti o se c’è un guasto a un’unità di raffreddamento? Se il tuo conducente ha impostato per errore la temperatura sbagliata o è al volante e non è a conoscenza degli eventi che interessano l’unità di raffreddamento, potresti non avere modo di sapere cosa stia succedendo fino a quando non sarà troppo tardi.

Consegnare il carico alla temperatura sbagliata può portare al rifiuto dei carichi, influendo sui tuoi profitti e mettendo a dura prova le relazioni con i clienti. Devi anche tenere in considerazione le normative, che richiedono a te e ai tuoi clienti di rispettare determinati standard nel trasporto di merci sensibili alla temperatura. Come puoi avere la visibilità di cui hai bisogno per affrontare i problemi emergenti e rimanere conforme alle normative? È qui che entra in gioco la gestione telematica della catena del freddo. 

A che temperatura si interrompe la catena del freddo?

Soprattutto se parliamo di conservazione e trasporto di cibo, è fondamentale prestare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti di origine animale al fine di garantire la sicurezza alimentare. La temperatura è un fattore critico per evitare la proliferazione batterica.

Oltre a mantenere la temperatura al di sotto dei 4° per prodotti come carne, creme e panna, è altrettanto essenziale evitare il loro contatto con altri alimenti crudi durante la conservazione. Questo perché i batteri presenti nelle carni crude, ad esempio, potrebbero contaminare altri prodotti, creando un potenziale rischio per la salute.

D’altro canto, gli alimenti cotti possono essere conservati a temperature leggermente superiori, fino a 10°.

Per questo motivo, uno strumento come la gestione delle flotte refrigerate di Webfleet, che si basa sul monitoraggio dei sensori di temperatura, è fondamentale per assicurarsi che la catena del freddo non abbia subito interruzioni.

Qual è il sistema raccomandato per garantire il rispetto della catena del freddo durante la fase di trasporto?

Come notato sopra, le variazioni di temperatura possono causare ogni tipo di problema, dal cibo avariato all’elettronica danneggiata e perdite per la tua azienda. Una soluzione telematica per gestire la catena del freddo semplifica notevolmente il mantenimento della conformità a normative rigorose e le esigenze dei clienti.

Questo perché il monitoraggio del trasporto refrigerato fornisce una visibilità costante sulla posizione del veicolo e del rimorchio e sulla temperatura delle loro unità di raffreddamento. Di conseguenza, puoi analizzare le condizioni del tuo trasporto merci su strada attraverso una dashboard, in tempo reale. Basta selezionare i dati sulla temperatura e sulla posizione in tempo reale nella sezione del tuo account del servizio telematico per ottenere approfondimenti e determinare se sia necessario compiere delle specifiche azioni.

La tecnologia funziona attraverso due meccanismi: 1. sensori di temperatura, installati all’interno dei veicoli e dei rimorchi refrigerati e 2. dispositivi di tracciamento che leggono le temperature monitorate dai sensori e trasmettono questi dati al tuo account del servizio telematico.

Qual è il sistema raccomandato per garantire il rispetto della catena del freddo durante la fase di trasporto?

Con un controllo digitale su ogni elemento, puoi stabilire le tue soglie massime e minime e impostare delle notifiche per avvisarti nel caso in cui i limiti dovessero essere superati. La soluzione giusta ti darà accesso ai dati storici, con la possibilità di visualizzare i tuoi archivi sia sulla dashboard del tuo account che tramite report scaricabili. Hai bisogno di tenere traccia delle passate violazioni della temperatura? Una soluzione come Webfleet Cold Chain ti consentirà di generare report separati per operare questo controllo.

Il tuo successo nel trasporto refrigerato

In qualità di operatore di una flotta a temperatura controllata, svolgi un ruolo fondamentale nel garantire il successo della catena del freddo. Avere gli strumenti e i processi giusti garantisce di poter mantenere la conformità ai regolamenti e proteggere in maniera sicura le merci sensibili alla temperatura. Con una soluzione telematica per la catena del freddo, ottieni la visibilità in tempo reale necessaria per affrontare rapidamente i problemi e dimostrare l’uniformità della temperatura sia ai tuoi clienti finali che alle autorità preposte alla regolamentazione della conformità.

Cerchi una soluzione per consegnare il carico ogni volta alla giusta temperatura? Possiamo aiutarti a sfruttare la potenza della telematica per la catena del freddo.

Eleonora Scilanga
Eleonora Scilanga è Senior Marketing Manager Webfleet Italia di Bridgestone Mobility Solutions. Da più di 30 anni nel Marketing, inizia nel 1986 nel settore dell’elettronica e dell’IT come responsabile Marketing e Comunicazione. Nel 1990 apre la sua agenzia di comunicazione Swing Communications fino agli anni 2000, per ricoprire successivamente il ruolo di Marketing Communications Manager in Psion/Motorola, società specializzata in soluzioni per il mobile computing e la raccolta di dati wireless. Con una consolidata esperienza nella telematica con TomTom e Webfleet Solutions approda poi in Bridgestone Mobility Solutions per scrivere un nuovo ed elettrizzante capitolo della sua vita lavorativa.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione della flotta