• Traccia­mento veicoli
  • Connected Car
  • Assistenza
  • Info
  • Offerte di lavoro
  • Blog
  • Webinar
  • Contatti
  • altro
Accedi a WEBFLEET
wfs abc
  • Prodotti
  • Soluzioni
  • Settori di attività
  • Partner
Contatta supporto vendite
02 4527 9040
Richiedi una demo
wfs abc
Blog
  • Panoramica
  • altro
Richiedi una demo
Vai ai contenuti
wfs abc white

Noi di Webfleet Solutions, facciamo di tutto per renderti la vita più facile. Ecco perché utilizziamo i cookie per migliorare i nostri siti, offrendo infor­ma­zioni basate sui tuoi interessi e interazioni con i social media.

Vai ai contenuti

Per migliorare costan­te­mente la tua esperienza con il sito webfleet.com fai clic qui.

Vai ai contenuti

Preferenze relative ai cookie

Cookie e imposta­zioni per le attività di marketing diretto su Webfleet Solutions


Info sui cookie

Cosa sono i cookie?

Un cookie è un file di testo presente sul tuo computer, dispositivo mobile o dispositivo collegato al computer.

Quali sono le tipologie di cookie utilizzate?

Esistono diverse tipologie di cookie. I cookie funzionali vengono utilizzati per garantire il corretto funzio­na­mento del sito Web.

Oltre a questi, esistono i cookie che consentono di fornire un'esperienza Web e annunci più pertinenti. Nell'imposta­zione dei cookie precedente puoi attivare/disattivare i cookie e le imposta­zioni che utilizziamo per rendere i nostri contenuti o annunci più pertinenti. Ulteriori infor­ma­zioni sui cookie e le imposta­zioni sono reperibili di seguito.

Cookie funzionali

I siti Web e i servizi di Webfleet Solutions necessitano di poter memorizzare e recuperare infor­ma­zioni per fornirti il servizio o le infor­ma­zioni che hai richiesto. Ad esempio la tua imposta­zione di lingua e il nome utente per l'accesso. Ciò è possibile grazie ai cookie funzionali. Tale memoriz­za­zione e recupero di infor­ma­zioni avviene solo quando utilizzi tale servizio. Poiché i cookie sono necessari per garantire il corretto funzio­na­mento di un sito Web e per fornire il servizio, questi vengono inseriti nel tuo dispositivo. Utilizziamo inoltre i cookie di analisi del sito. Utilizziamo Google Analytics, Google Optimize, Hotjar e Google Tag Manager per raccogliere analisi sul sito e migliorare costan­te­mente il nostro sito Web.

Cookie e imposta­zioni per la perso­na­liz­za­zione degli annunci

Quando visiti il nostro sito Web o visualizzi i nostri annunci, desideriamo offrirti un'esperienza più pertinente e perso­na­lizzata. A tal fine, utilizziamo i cookie e le imposta­zioni per la perso­na­liz­za­zione degli annunci. Grazie a questi cookie raccogliamo infor­ma­zioni suoi tuoi interessi e le utilizziamo per offrirti un'esperienza più perso­na­lizzata. Utilizziamo i cookie e le imposta­zioni seguenti:

  • AdWords: per fornirti un annuncio pertinente quando utilizzi il motore di ricerca Google o per escluderti dalla visua­liz­za­zione dell'annuncio Webfleet Solutions in Google.
  • Doubleclick: per fornirti un annuncio pertinente su webfleet.com o su siti Web esterni. Doubleclick appartiene a Google. Questo è link alle loro Norme sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/
  • Facebook: per fornirti un annuncio pertinente su Facebook, utilizziamo un cookie Facebook. Questo cookie viene utilizzato anche quando non possiedi un account Facebook. Condi­vi­dendo i tuoi interessi su Facebook siamo in grado di offrirti annunci più pertinenti.
  • Bluekai: per fornirti un annuncio pertinente nella rete Bluekai.
  • Bing: per fornirti un annuncio pertinente quando utilizzi il motore di ricerca Bing o per escluderti dalla visua­liz­za­zione dell'annuncio Webfleet Solutions in Bing.
  • Linkedin: per fornirti annunci pertinenti su Linkedin o escluderti dalla visua­liz­za­zione di annunci Webfleet Solutions su Linkedin. Webfleet Solutions utilizza anche LinkedIn Analytics per raccogliere infor­ma­zioni sugli utenti in relazione ai nostri annunci mostrati tramite Linkedin. Riceviamo dati Linkedin generici sugli utenti che hanno visua­lizzato i nostri annunci, ad esempio i dati relativi al Settore, alla Qualifica, all'Area geografica e alla Dimensione dell'azienda. Insieme con le infor­ma­zioni dei cookie utilizziamo questi dati per valutare l'efficacia delle nostre campagne online. Se visiti i siti Web di Webfleet Solutions dopo aver selezionato i nostri annunci veniamo a conoscenza della tua interazione con essi e utilizziamo tali infor­ma­zioni a scopo di valutazione delle prestazioni e miglio­ra­mento dei siti Web. Questi dati vengono inoltre inviati a Linkedin e alle sue affiliate per consentire loro di valutare le prestazioni dei nostri annunci (es. È stato scaricato un white paper oppure è stato compilato un modulo di contatto sul sito Webfleet Solutions).
  • Pardot & Salesforce: per conoscere gli interessi dei clienti aziendali durante la visita del nostro sito Web. Con queste infor­ma­zioni possiamo offrire ai nostri clienti aziendali infor­ma­zioni più pertinenti.
  • Lead Forensics: per fornire un follow up alle aziende che hanno visitato il nostro sito Web Telematics. A tal fine, l'indirizzo dell'azienda viene estrapolato dall'indirizzo IP da Lead Forensics. Utilizziamo queste infor­ma­zioni e i prodotti visua­lizzati sul nostro sito Telematics per scopi pubbli­citari e commerciali.

Se non desideri che questi cookie o imposta­zioni vengano utilizzati, deseleziona l'imposta­zione cookie precedente e salva le imposta­zioni.

Webfleet Solutions utilizza altre tecnologie oltre ai cookie?

I cookie sono il principale metodo utilizzato ma talvolta le infor­ma­zioni vengono memorizzate e recuperate utilizzando altre tecnologie, ad esempio il trasfe­ri­mento di file e le API Web (Web Application Programming Interfaces), ad esempio quando colleghi un dispositivo PRO al computer.

Vai ai contenuti
untranslated

PRENDI 7, PAGA 6
PRENDI 10, NOLEGGIA 9

Riduci i costi, aumenta l'efficienza e la sicurezza con la visibilità sulla tua flotta. Approfitta della nostra offerta LINK 340 e traccia i tuoi asset in tempo reale.

Richiesta offerta
Vai ai contenuti
wfs cutting costs in professional services whitepaper

Come puoi ridurre i costi della tua flotta?

wfs cutting costs in professional services whitepaper

Scarica subito l'eBook e scopri come tenere sotto controllo i costi di esercizio della tua flotta.

Ulteriori infor­ma­zioni
Vai ai contenuti

A partire dal 1° ottobre 2020, ti prego di non utilizzare documenti o materiali con un riferimento a TomTom / TomTom Telematics, sia scritti sia loghi, per motivi promo­zionali o commerciali.

Siamo lieti di informarti che presto sarà lanciato un nuovo Partner Portal! Questa sarà la tua area dedicata per i materiali e le infor­ma­zioni più recenti sui prodotti.

Vai ai contenuti
wfs cutton transport fleet costs whitepaper

eBook gratuito

wfs cutton transport fleet costs whitepaper

Come puoi ridurre i costi delle flotte di trasporti?

Scarica l'eBook oggi stesso

Utilizzo dei telefoni cellulari al volante tra i driver

31/01/2018 di Eleonora Scilanga

Utilizzo dei telefoni cellulari al volante

L’utilizzo dei telefoni cellulari mentre si è alla guida rimane una seria preoccupazione – sia per la società in generale che, in particolare, per gli operatori delle flotte. Una recente ricerca condotta da Webfleet Solutions ha scoperto che il 93% dei senior manager di aziende operanti in Italia sono preoccupati che i loro impiegati utilizzino i telefoni cellulari per scrivere o accedere a internet mentre stanno guidando per lavoro.
Allo stesso tempo, il 22% di queste organizzazioni non ha ancora preso provvedimenti formali per impedire l’utilizzo di telefoni cellulari. Tali provvedimenti potrebbero comprendere una specifica policy scritta che si rivolge all’uso del telefono cellulare o magari alla formazione e all’educazione in merito alla questione.
L’uso dei telefoni cellulari è stato descritto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una “seria e crescente minaccia alla sicurezza stradale”, così sembra esserci un pressante bisogno di maggiore consapevolezza e azioni mirate.

Come entrare in azione

Quindi da dove iniziano ad affrontare il problema i datori di lavoro?
Una policy chiara e ferma sull’utilizzo dei cellulari al volante rappresenta un’adeguata base di partenza e può essere una delle misure più efficaci.
Questa policy deve:
• Definire l’uso. I cellulari sono completamente proibiti oppure gli impiegati sono autorizzati a utilizzarli all’interno del veicolo quando ci si trova parcheggiati in sicurezza e con il motore spento? È anche importante essere chiari se l’uso senza l’utilizzo del vivavoce sia permesso durante la guida, tenendo presente che gli studi hanno mostrato che questa soluzione può distrarre tanto quanto parlare tenendo il cellulare in mano.
• Determinare le eccezioni. Ci sono alcune situazioni in cui a un impiegato è permesso di utilizzare il proprio cellulare mentre sta guidando? È necessario definirle e precisarle in modo da non creare dubbi o insicurezze, per esempio in momenti di pericolo, emergenza o di impossibilità a fermarsi.
• Delineare le conseguenze. È importante sviluppare un chiaro processo disciplinare e assicurarsi che il personale sia avvisato delle conseguenze derivanti dalla violazione delle regole delineate nella policy.
• Supporto e formazione. Può essere d’aiuto informare il personale che il punto di contatto riguarda la policy e delineare ogni supporto o formazione disponibile in relazione alle performance di guida. Per esempio, le risorse educative possono essere rese disponibili attraverso una intranet aziendale o tramite workshop realizzati per diffondere il messaggio in maniera più personale.

L’importanza di un rinforzo efficace per evitare la prassi dell’utilizzo dei telefoni cellulari al volante.

Una volta che una policy è a posto, è cruciale assicurare che sia adeguatamente rinforzata e che siano eseguiti tutti i passi ragionevoli per monitorare la sua efficacia.
L’utilizzo di telefoni cellulari può essere difficoltoso da controllare, così come è difficile provare se gli impiegati abbiano utilizzato o meno il proprio cellulare al volante, ma ci sono indicatori che possono aiutare i manager a identificare quando i membri del personale stanno guidando in maniera distratta.
I dati sul comportamento del guidatore forniti dalla tecnologia telematica possono, inoltre, giocare un ruolo in un approccio più proattivo.
Non solo i sistemi moderni valutano i guidatori in base alle loro prestazioni complessive, ma forniscono anche informazioni dettagliate relativamente alle aree chiave della prestazione, aiutando i manager a scavare a fondo per scoprire le cause del problema.
Per esempio, dati sull’efficienza del carburante, sugli eccessi di velocità e sull’incidenza di brusche sterzate e frenate possono essere molto utili quando si sta sviluppando un’immagine dettagliata delle prestazioni. Se necessario, è anche possibile interrogare ulteriormente i dati per scoprire quando e dove si sono verificati episodi di scarse prestazioni.
Sebbene questi dati di per sé non indichino se un guidatore stesse usando il proprio cellulare, aiutano a fornire indizi in generale circa la sua attenzione e consapevolezza mentre sulla strada.
Queste informazioni possono poi essere utilizzate come base per la formazione, consultazioni o incontri faccia a faccia con i guidatori, per scoprire le ragioni dietro qualunque problema di prestazione e se l’uso del cellulare possa esserne parte.

Apportare modifiche in base ai ruoli lavorativi

È importante anche capire perché il personale stia usando il telefono mentre guida e se le attuali prassi di lavoro stiano giocando un ruolo.
Per esempio, sebbene alcuni impiegati possano usare il telefono per ragioni personali, altri può darsi che stiano chiamando i propri manager, che stiano contattando i clienti o ricevendo email di lavoro.

Nei casi in cui gli impiegati sono sulla strada tutto il giorno e il telefono è usato come primario metodo di comunicazione con il loro ufficio, sarà molto difficile per loro evitare di effettuare o ricevere telefonate.

Ma potrebbe valere la pena di valutare le pratiche di lavoro esistenti e forse anche interrogarsi se chi si trova in ufficio debba chiamare i colleghi quando è probabile che stiano guidando, anche se stanno utilizzando uno strumento vivavoce. Similarmente, se gli impiegati che spendono una grande parte del tempo sulla strada rispondono alle mail mentre guidano perché credono che i tempi pressanti li forzino ad agire in questo modo, sarebbe consigliabile valutare con loro come potrebbe essere alleviato questo carico.
Possono aiutare anche i processi digitalizzati per invii di lavoro e per la comunicazione di vitali informazioni di lavoro.

Invece di chiamare i guidatori, l’ufficio può inviare i dettagli di lavoro direttamente a un driver terminal a bordo del veicolo, con il percorso di navigazione caricato automaticamente quando viene accettato dal driver. È possibile anche inviare materiale a supporto, come manuali di prodotto o dettagli del lavoro, direttamente a questi dispositivi, aiutando a ridurre il bisogno di protratte conversazioni al telefono. Alcuni sistemi possono anche essere regolati per leggere brevi messaggi di testo, cosicché il guidatore possa ricevere informazioni cruciali senza guardare lo schermo.

I guidatori possono, inoltre, gestire un numero di altri compiti – come la registrazione del chilometraggio, il controllo del veicolo o attestare l’avvenuta consegna – attraverso il dispositivo. Ciò significa che i conducenti non hanno più bisogno di fare affidamento sul telefono per la comunicazione di informazioni importanti.
Tali adeguamenti aiuteranno a mostrare agli impiegati che il rafforzamento della policy sull’uso del telefono cellulare è una strada a doppio senso e che loro riceveranno l’aiuto di cui hanno bisogno per evitare violazioni.

Per maggiori suggerimenti su come poter soddisfare le richieste di sicurezza sul lavoro, scarica il nostro whitepaper sulla Sicurezza al Volante. Oppure visita il sito di Webfleet Solutions per apprendere di più su come sia possibile beneficiare della digitalizzazione dei processi di lavoro e del monitoraggio del comportamento dei guidatori.

  • condividi 
  • twitta  
  • condividi  
  • RSS feed 

Tag:Assistenza e manutenzione, Edilizia, Servizi di corriere, Trasporti, Trasporto passeggeri

Post correlati:

  • carburanti alternativi per il trasportoCarburanti alternativi per il trasporto: pro e contro
    L’UE ha fissato obiettivi ambientali ambiziosi, con l’obiettivo di ridurre le emissioni del 40% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. Dato che l’industria dei trasporti è responsabile del 20% dei gas serra a livello mondiale, non sorprende vedere come le aziende di trasporto stiano cercando mo...
  • Torniamo operativi nell'ediliziaCovid-19 ed edilizia : la telematica aiuta le aziende ad adeguarsi
    Come la maggior parte delle industrie, l'edilizia ha subito l'impatto di COVID-19. Anche se ora le restrizioni stanno diminuendo in molte regioni, le aziende stanno apportando modifiche ai loro processi di lavoro per continuare a lavorare in sicurezza. Tuttavia, questo deve essere fatto mantenendo u...
  • adozione della tecnologia in aizendaFocus sull'adozione della Tecnologia nelle aziende
    L'adozione della tecnologia può essere uno dei fattori chiave della trasformazione digitale e del cambiamento in generale, rivoluzionando le performance aziendali. Tuttavia, affinché avvenga una significativa trasformazione digitale, la tecnologia deve essere adottata e utilizzata in modo efficace. ...

Categoria: Gestione degli autisti

One thought on “Utilizzo dei telefoni cellulari al volante tra i driver”

christian gironi dice:

Molto interessante. Il problema è molto serio e difficile da affrontare. In alcuni stati delle società di software e delle startup hanno realizzato delle applicazioni che di fatto impediscono l’uso dei telefoni durante la guida. La situazione è complessa e meriterebbe la collaborazione di tutti gli attori per suggerire strategie e metodi di gestione del problema che garantiscano innanzitutto la sicurezza del personale e, di seguito, la produttività.

15/03/2018 alle 5:09 pm Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie del Blog

  • Gestione della flotta
  • Gestione degli autisti
  • Sicurezza
  • Costi flotte
  • Riduzione dei costi
  • Legislazione e regolamenti
  • Gestione dei veicoli
  • Mobilità elettrica
  • Trend e tecnologie
  • Sostenibilità

Post popolari

Utilizzo dei telefoni cellulari al volante

Utilizzo dei telefoni cellulari al volante tra i driver

31/01/2018 di Eleonora Scilanga

consumo-carburante

Sai quanto gasolio consuma un camion al chilometro?

28/02/2020 di Webfleet Solutions

Regolamentazione tachigrafo

In che modo le aziende di trasporto europee soddisfano le esigenze della regolamentazione sui tachigrafi?

12/05/2020 di Eleonora Scilanga


Per saperne di più

  • Download e risorse gratuiti
  • Leggi il nostro White Paper con i suggerimenti per le aziende su come risparmiare carburante
  • Iscriviti per ricevere avvisi sui nuovi post

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Tag

  • Trasporti
  • Assistenza e manutenzione
  • Servizi di corriere
  • Edilizia
  • Trasporto passeggeri
  • Costruzioni
  • servizi di consegna
Prodotti
Gestione flotteLocaliz­za­zione flotte aziendaliOttimiz­za­zione del parco veicoliGestione del flusso di lavoroGuida ecoso­ste­nibile e sicuraIntegra­zione aziendaleNavigazione profes­sionale e trafficoLogbook WEBFLEETTachigrafo digitaleRilevamento degli assetVeicoli elettrici (EV)
Tecnologia
WEBFLEETLINKPRO Driver TerminalsApp per dispositivi mobili
Acquista
Come acquistareContatta l'ufficio commercialeTrova un partner
Settori di attività
Assistenza e manuten­zioneTrasporto su lunga distanzaTrasporti e logisticaServizi di corriereTrasporto passeggeriAziende di servizio pubblicoAssistenza sanitariaServizi di emergenzaFlotta commercialeEdiliziaTrasporto refrigerato
Parla con un commerciale
02 4527 9040
Iscriversi alla nostra newsletter è facile

Ricevi le ultime notizie del settore, gli annunci dei prodotti e gli aggior­na­menti sulla gestione del parco veicoli.

Visita anche
Connected Car
Aiuto
Supporto tecnicoDomande frequentiAttivazione del dispositivoConfi­gu­ratoreCalcolatore di risparmio
Formazione
BlogGuide e white paperCasi di studioGlossario della gestione del parco veicoliInfo e appro­fon­di­mentiWebinar
Partner
Diventa un partner commercialeDiventa un partner di integra­zioneRisorse per gli svilup­patoriPortale dei Partner
Info
PrivacyCondizioniTermini di utilizzoChi siamoOfferte di lavoroArea Stampa

Copyright © 2006 – 2022 Bridgestone Mobility Solutions B.V. All rights reserved.

storia di Webfleet Solutions

Vai ai contenuti

Vuoi far crescere la tua azienda?

Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili infor­ma­zioni sul parco veicoli: guide gratuite, sugge­ri­menti, tutorial e molto altro.

Ottieni utili infor­ma­zioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda

Guide mensili gratuite, sugge­ri­menti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.

Vuoi far crescere la tua azienda?

Abbonati alla nostra newsletter e ottieni utili infor­ma­zioni sul parco veicoli: guide gratuite, sugge­ri­menti, tutorial e molto altro.

Ottieni utili infor­ma­zioni sul parco veicoli per far crescere la tua azienda

Guide mensili gratuite, sugge­ri­menti, tutorial e ricerca sulla gestione di una flotta commerciale.

Inserire il proprio nome.
Inserire il proprio cognome.
Inserire il proprio indirizzo e-mail.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Leggi la nostra Informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

You will be redirected in ...

Redirecting.

Vai ai contenuti

Seleziona il Paese

Africa
South Africa
America
ChileColombiaMéxicoUnited States
Asia-Pa­cifico
AustraliaNew Zealand
Europa
Belgique (Français)België (Nederlands)Česká RepublikaDanmarkDeutschlandEspañaFranceHungaryIrelandItalia
NederlandÖsterreichPolskaPortugalSchweiz (Deutsch)Suisse (Français)SverigeSvizzera (Italiano)United Kingdom