La telematica è un termine che copre diverse tecnologie fondamentali poiché include i vari dispositivi per le telecomunicazioni che supportano l'invio, la ricezione e la memorizzazione di dati, i dispositivi integrati nei veicoli che supportano il controllo e il rilevamento dei veicoli durante gli spostamenti e la navigazione satellitare con tutte le sue applicazioni. Oggi, il termine viene usato nell'ambito dei servizi telematici dei veicoli per indicare l'applicazione di tutte queste tecnologie ai veicoli stradali.
Il principio basilare di tutte le tecnologie telematiche
La telematica si basa fortemente sull'uso delle tecnologie di trasmissione dei dati wireless, come le reti cellulari e satellitari. Grazie all'accesso globale a queste reti, i sistemi telematici sono in grado di funzionare in modo molto preciso e affidabile.
I sistemi telematici registrano i dati relativi alla posizione ricavati dal localizzatore GPS del veicolo, nonché le informazioni sulla diagnostica raccolte in tempo reale dai vari impianti elettronici di bordo. Queste informazioni vengono poi condivise tramite una delle suddette reti wireless e inviate ai server Internet che si occupano dei relativi processo di trattamento e formattazione.
Infine, i dati del veicolo in tempo reale vengono trasferiti ad un'applicazione o un dispositivo di monitoraggio per una visualizzazione chiara e semplice. L'uso della telematica in un parco veicoli consente di monitorare in tempo reale un gran numero di veicoli, ricavando le relative informazioni come la posizione corrente, lo stato dei dispositivi di bordo e i dati di diagnostica.


Quali sono i vantaggi principali della telematica?
Un buon sistema di telematica offre numerosi vantaggi fondamentali:
- Tracciabilità dei veicoli, 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Risparmio sul carburante e sui costi di manutenzione
- Ottimizzazione dei percorsi con una migliore navigazione
- Miglioramento delle comunicazioni con i conducenti
- Monitoraggio e miglioramento dei comportamenti dei conducenti
- Gestione della conformità alle normative sul tempo di guida e sul chilometraggio
Questi vantaggi hanno reso la telematica un componente fondamentale per molte aziende di trasporto efficienti e redditizie.
Perché la telematica è così importante per le aziende di trasporto?
La costante aggregazione di importanti dati in tempo reale ricavati dai veicoli consente ai responsabili del parco veicoli di apportare modifiche intelligenti e potenti miglioramenti al loro funzionamento.
Dalla programmazione al calcolo dei percorsi fino alla gestione dei conducenti, sono tantissime le aree in cui la telematica può aiutare a migliorare l'efficienza e la produttività.
La telematica, inoltre, facilita enormemente il lavoro dei conducenti poiché li mantiene connessi con il back-office in modo da poter ricevere aggiornamenti importanti, come accurate informazioni sul traffico, nel più breve tempo possibile. Connettendo tutte le informazioni, persone e i veicoli necessari per mantenere efficiente il parco veicoli, la telematica ha introdotto un nuovo e potente approccio alla modalità di gestione dei veicoli.


Scarica la guida ai servizi telematici per i veicoli

I servizi telematici per i veicoli aiutano le aziende come la tua a ridurre i costi, migliorare la sicurezza e aumentare la produttività.