Cos'è un tachigrafo digitale?

I tachigrafi digitali sono dispositivi che registrano automa­ti­ca­mente attività come tempo, velocità e distanza del viaggio del tuo conducente. Il dispositivo è integrato nei tuoi veicoli e rileva il suo avanzamento non appena si muove. I tachigrafi digitali registrano una serie di dati sul veicolo e il conducente, che sono fonda­mentali per rispettare la conformità alle normative sull'orario dei conducenti.

I tachigrafi digitali automa­tizzano la conformità per i respon­sabili del parco veicoli. Le aziende che non rispettano le normative sull'orario dei conducenti rischiano multe o in casi estremi, il carcere. Inoltre, in alcune circostanze come nel caso della reite­ra­zione del reato, le licenze di operare possono essere revocate.


Quando sono stati inventati i tachigrafi digitali?

Quando sono stati inventati i tachigrafi digitali?

Quando sono stati inventati i tachigrafi digitali?

I tachigrafi non sono nuovi e i primi dispositivi analogici erano in uso dagli anni cinquanta. Ora tutti i veicoli idonei prodotti in UE dal 2005 devono avere un tachigrafo digitale.

Tuttavia, da giugno 2019, la normativa sul tachigrafo richiede che ogni nuovo veicolo debba avere un tachigrafo intel­li­gente. I tachigrafi intel­li­genti offrono funzioni avanzate come una maggiore sicurezza, efficienza e un'interfaccia aperta per servizi aggiuntivi. Inoltre, consentono di sempli­ficare il processo di controllo con un sistema di comuni­ca­zione a corto raggio dedicato.

Come funzionano i tachigrafi digitali?

Come funzionano i tachigrafi digitali?

Come funzionano i tachigrafi digitali?

I tachigrafi digitali tutelano la sicurezza dei conducenti e degli altri automo­bi­listi garantendo che tutti i conducenti siano nella condizione di guidare i veicoli. Promuove anche una sana compe­ti­zione poiché i respon­sabili non possono imporre ai conducenti di lavorare ore in eccesso.

I tachigrafi digitali registrano tutti dati sul veicolo e sul conducente nella memoria interna e nella carta ID dei conducenti. Consta di tre diverse parti che documentano questi dati: scheda del tachigrafo, sensori di movimento e unità veicolo.

I tachigrafi digitali raccolgono diversi tipi di dati, incluso ad esempio il numero di registra­zione del veicolo, l'attività del conducente come le pause e la dispo­ni­bilità e gli eventi come l'eccesso di velocità, la guida senza carta autista e le manomis­sioni. I dati dei tachigrafi digitali devono essere scaricati e analizzati regolar­mente. Per ciascun conducente, scarica i dati del tachigrafo almeno ogni 28 giorni e ogni 90 giorni per ciascun veicolo.


Software del tachigrafo digitale

Il software del tachigrafo digitale consente ai respon­sabili delle flotte di ridurre il lavoro ammini­strativo con download automatici. Il download manuale dei dati del tachigrafo può essere dispendioso in termini di tempo e distrarre dalle attività aziendali più importanti. La nostra soluzione, Webfleet Tachograph Manager, è una soluzione all-in-one affidabile che semplifica i download del tachigrafo digitale.

Tachograph Manager ti aiuta a scaricare, analizzare e archiviare i dati del tuo tachigrafo. Scaricando automa­ti­ca­mente i dati, puoi massi­mizzare la produt­tività e rispettare le scadenze. Inoltre, avrai accesso e visibilità dei dati di veicoli e conducenti per rispettare la normativa sugli orari dei conducenti. La nostra soluzione conserva tutti i dati, in ogni momento, al sicuro in un'unica posizione.

Ti interessa sapere in che modo Tachograph Manager può esserti d'aiuto? Ulteriori infor­ma­zioni sulla nostra soluzione del tachigrafo digitale⁠

wfs transport drivers whitepaper

Guida gratuita per la gestione dei conducenti

wfs transport drivers whitepaper

Come mantenere i tuoi camionisti in salute, soddisfatti e produttivi.

Scarica la nostra guida alla gestione dei conducenti